soddisfare a un

  • 61finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 62frustrazione — fru·stra·zió·ne s.f. 1. CO mancato soddisfacimento o appagamento dei propri desideri, delle proprie speranze e sim.; stato di insoddisfazione, delusione che ne deriva Sinonimi: delusione, inappagamento. Contrari: appagamento, soddisfazione. 2. TS …

    Dizionario italiano

  • 63gratificare — gra·ti·fi·cà·re v.tr., v.intr. (io gratìfico) 1. v.tr. CO concedere una gratifica straordinaria oltre al normale stipendio | BU iron., affibbiare immeritatamente a qcn. un ingiuria: gratificare qcn. d insulti, gratificare qcn. di stupido, di… …

    Dizionario italiano

  • 64graziare — gra·zià·re v.tr. 1a. CO concedere la grazia a un condannato condonando per intero la pena o riducendola: è stato graziato per buona condotta Sinonimi: amnistiare, perdonare. Contrari: castigare, condannare, punire. 1b. BU sanare o salvare con un… …

    Dizionario italiano

  • 65homo oeconomicus — hò·mo oe·co·nò·mi·cus loc.s.m.inv., lat. TS econ. nell economia classica, l individuo come soggetto dell attività economica, in grado di applicare le leggi dell economia per soddisfare i propri bisogni con il minimo dispendio di risorse Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 66individualizzato — in·di·vi·du·a·liz·zà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → individualizzare, individualizzarsi 2. agg. CO adattato, preparato secondo esigenze individuali: corsi di inglese individualizzati 3. agg. TS econ. di bene o servizio, che non può essere… …

    Dizionario italiano

  • 67infrangere — in·fràn·ge·re v.tr. CO 1. mandare in frantumi, rompere: infrangere un vetro, un vaso di porcellana Sinonimi: fracassare, frantumare, rompere. 2. estens., sbaragliare: infrangere l assalto nemico, la resistenza degli avversari Sinonimi: rompere,… …

    Dizionario italiano

  • 68interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 69irrazionale — ir·ra·zio·nà·le agg., s.m. CO 1a. agg., non dotato di ragione: creature, esseri irrazionali Sinonimi: irragionevole. 1b. agg., che pensa e agisce in modo non conforme a ragione: persona irrazionale 2. agg., che si fonda su ragioni o ragionamenti… …

    Dizionario italiano

  • 70legame — le·gà·me s.m. 1. BU ciò che serve a legare, a tenere legato: sciogliere i legami, liberare dai legami 2. AU fig., vincolo morale o sentimentale: legame amoroso, affettivo, d amicizia, di parentela, patrimoniale, tra padri e figli | funziona da… …

    Dizionario italiano