soddisfare a un

  • 41conforto — con·fòr·to s.m. AU 1. il confortare, l essere confortato: il suo conforto mi è prezioso, vorrei un po di conforto; sollievo, consolazione, incoraggiamento: ricevere, dare, trovare conforto; le sue parole furono di gran conforto | ciò che può… …

    Dizionario italiano

  • 42conseguire — con·se·guì·re v.tr. e intr. (io conséguo) 1a. v.tr. AU ottenere, raggiungere: conseguire uno scopo, la fama, la felicità | aggiudicarsi: conseguire una vittoria, il primo posto | acquistare: conseguire la libertà | prendere: conseguire una laurea …

    Dizionario italiano

  • 43contentare — con·ten·tà·re v.tr. (io contènto) AD accontentare, compiacere qcn. soddisfacendo un suo desiderio o una sua necessità: un buon venditore contenta sempre i clienti, lo contentano in tutti i suoi capricci | fig., contentare gli occhi, la vista, l… …

    Dizionario italiano

  • 44continenza — con·ti·nèn·za s.f. 1a. CO moderazione nel soddisfare i piaceri materiali e sensuali Sinonimi: sobrietà, temperanza. Contrari: incontinenza, intemperanza. 1b. TS psic. capacità di autocontrollo e di automoderazione nei confronti di istinti e… …

    Dizionario italiano

  • 45convincere — con·vìn·ce·re v.tr. 1. FO rendere qcn. sicuro di qcs. sciogliendone i dubbi o inducendolo a tenere un comportamento, a compiere una determinata azione: abbiamo convinto la commissione della validità del progetto, l hanno convinto a trattenersi a… …

    Dizionario italiano

  • 46coprire — co·prì·re v.tr. (io còpro) FO 1a. riparare o nascondere alla vista qcs. mettendocene sopra, davanti o attorno un altra: coprire una parete con un arazzo, copri il tegame con un coperchio, copri la soluzione e leggi l indovinello, coprire il muro… …

    Dizionario italiano

  • 47corrispondere — cor·ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io corrispóndo) I. v.intr. (avere) FO I 1a. essere conforme, uguale: ciò che dici non corrisponde al vero, quella persona corrisponde perfettamente alla descrizione che ne hai fatto Sinonimi: coincidere,… …

    Dizionario italiano

  • 48desiderare — de·si·de·rà·re v.tr. (io desìdero) AU 1a. provare il desiderio di qcs., volere fortemente qcs. che può soddisfare un bisogno o un piacere: desiderare il successo, la ricchezza, la fama; desiderare di avere molti amici, di trovare un lavoro;… …

    Dizionario italiano

  • 49desiderio — de·si·dè·rio s.m. AU 1. intenso moto dell animo che spinge a voler ottenere o realizzare qcs. che si considera un bene: sentire, provare desiderio per qcs.; soddisfare, appagare un desiderio; avere desiderio di dormire, di mangiare; esprimere il… …

    Dizionario italiano

  • 50diffusività — dif·fu·si·vi·tà s.f.inv. 1. TS fis. costante caratteristica dei processi in cui una grandezza fisica non omogeneamente distribuita (colore, sostanza o altro) si diffonde in un mezzo 2. TS chim. capacità delle molecole di una sostanza, spec.… …

    Dizionario italiano