soddisfare a un

  • 21abbeverare — [lat. abbĭbĕrare, der. di bĭbĕre bere ] (io abbévero, ecc.). ■ v. tr. [soddisfare la sete, spec. del bestiame] ▶◀ dare da bere (a), dissetare, far bere. ■ abbeverarsi v. rifl. [soddisfare la propria sete] ▶◀ bere, dissetarsi. ↑ tracannare …

    Enciclopedia Italiana

  • 22andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …

    Enciclopedia Italiana

  • 23compiacere — /kompja tʃere/ [lat. complacēre, der. di placēre piacere , col pref. con  ] (coniug. come piacere ). ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [fare cosa gradita a qualcuno, con la prep. a : faccio questo solo per c. a te ] ▶◀ accontentare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24disgustare — [der. di disgusto ]. ■ v. tr. 1. [di cibi o bevande, provocare disgusto: è un piatto che mi disgusta ] ▶◀ dare il voltastomaco (a), (fam.) fare schifo (a), nauseare, ripugnare, rivoltare, schifare, stomacare. ◀▶ piacere, soddisfare. ↑ deliziare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25rispondere — /ri spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre promettere , col pref. re  ) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [dare una risposta a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26dissetare — A v. tr. 1. levare la sete, soddisfare la sete, abbeverare CONTR. assetare 2. (fig.) appagare, soddisfare, saziare CONTR. deludere, scontentare B dissetarsi v. rifl. 1 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27saziare — A v. tr. 1. rimpinzare, riempire, empire, satollare, sfamare CONTR. lasciar digiuno, affamare 2. (est.) nauseare, stomacare, disgustare, stuccare, stufare, annoiare, tediare, stancare, ristuccare, infastidire CONTR. allietare, dilettare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28Pierre Fayard — Pierre Fayard, né en 1951 à Dakar, est un universitaire français, titulaire d un doctorat en sciences de l information et de la communication de l Université de Grenoble III dont le sujet porte sur les mutations de la communication publique des… …

    Wikipédia en Français

  • 29accogliere — ac·cò·glie·re v.tr. (io accòlgo) FO 1a. ospitare: ci ha accolti in casa sua | di qcs., contenere, raccogliere: l albergo accoglie numerosi pensionanti, la sala accoglie mille persone Sinonimi: albergare, alloggiare, ricevere | raccogliere.… …

    Dizionario italiano

  • 30adattamento — a·dat·ta·mén·to s.m. 1. CO l adattare, il rendere adatto: adattamento di un testo alle esigenze didattiche | l adattarsi, il diventare adatto: adattamento dell occhio ai cambiamenti di luce; l adeguarsi: capacità, spirito di adattamento Sinonimi …

    Dizionario italiano