soddisfare a un

  • 101sodisfare — so·di·sfà·re v.tr. e intr. BU var. → soddisfare …

    Dizionario italiano

  • 102solvere — sòl·ve·re v.tr. (io sòlvo) LE 1. sciogliere, liberare: solver l ancora (Dante); anche fig.: io ti solverò tosto la mente (Dante) 2. risolvere, chiarire: che solveranno questo enigma forte (Dante) 3. liberare da un vincolo: per solverti dal legame …

    Dizionario italiano

  • 103sottoproduzione — sot·to·pro·du·zió·ne s.f. TS econ. livello di produzione inferiore alle capacità produttive o insufficiente a soddisfare la domanda globale Contrari: sovrapproduzione. {{line}} {{/line}} DATA: 1951. ETIMO: der. di produzione con sotto , cfr. fr.… …

    Dizionario italiano

  • 104specificità — spe·ci·fi·ci·tà s.f.inv. 1. CO l essere specifico: la specificità di un problema | carattere specifico, peculiarità: la questione presenta alcune specificità 2. TS biol. proprietà di corpi, organismi, sostanze e sim., di dar vita a comportamenti… …

    Dizionario italiano

  • 105stimolo — stì·mo·lo s.m. 1. OB LE bastone terminante con una punta, usato per incitare i buoi o altri animali da lavoro | fig., fastidio, tormento: parendo questo stimolo troppo grave e troppo noioso alla donna, si pensò di volerlosi levar da dosso… …

    Dizionario italiano

  • 106stramoggiare — stra·mog·già·re v.intr. e tr. (io stramòggio) RE tosc. 1. v.intr. (avere o essere) colloq., sovrabbondare 2. v.tr., fig., colloq., soddisfare pienamente, per lo più in espressioni negative: non mi stramoggia per nulla {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 107tacitare — ta·ci·tà·re v.tr. (io tàcito) 1. CO soddisfare mediante il pagamento spec. di una cifra inferiore a quella richiesta o dovuta: tacitare un creditore con la metà del dovuto, tacitare le richieste dei creditori 2a. BU far tacere, far stare zitto:… …

    Dizionario italiano

  • 108tecnica — 1tèc·ni·ca s.f. AU 1. l insieme delle norme su cui si basa l esercizio di un attività intellettuale o manuale e la loro applicazione: tecnica narrativa, tecnica pittorica, avere una buona tecnica 2. procedimento specifico seguito nell esecuzione… …

    Dizionario italiano

  • 109tecnico — tèc·ni·co agg., s.m. FO 1. agg., che concerne la parte pratica e strumentale di un arte, di una disciplina: nozioni tecniche Sinonimi: specialistico. 2. agg., proprio di una scienza, di un attività: strumenti tecnici, termine tecnico Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 110temperante — tem·pe·ràn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → temperare 2. agg. CO dotato di temperanza; che si modera nel soddisfare i propri bisogni, istinti, desideri, ecc.: essere temperante nel bere, una persona temperante Sinonimi: 2continente, misurato,… …

    Dizionario italiano