soddisfare (a) un desiderio

  • 41fame — s.f. [lat. fames ]. 1. a. [sensazione causata dal bisogno di cibo] ▶◀ (non com.) appetenza, (fam.) appetito, languore. ↑ ghiottoneria, ingordigia, voracità. ◀▶ disappetenza, inappetenza. ↑ nausea. ‖ pienezza, sazietà. ● Espressioni: fig., spreg …

    Enciclopedia Italiana

  • 42incontentabile — /inkonten tabile/ [der. di contentabile, col pref. in 2]. ■ agg. 1. a. [di persona, che non si contenta mai di ciò che ha: sei davvero i. ] ▶◀ (non com.) inappagabile. ‖ ingordo, insaziabile. ◀▶ (fam.) di bocca buona, di poche pretese, parco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43istinto — s.m. [dal lat. instinctus us, der. di instinguĕre eccitare ]. 1. [tendenza innata degli essere viventi che provoca, in determinate situazioni, risposte o reazioni specifiche e immediate: i. di conservazione ; i. sessuale ] ▶◀ impulso. ▲ Locuz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44sfogare — [der. di foga, col pref. s (nel sign. 5)] (io sfógo, tu sfóghi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di sostanza chiusa o compressa, uscire fuori liberamente, con la prep. da : il fumo sfoga da un apposita apertura ] ▶◀ fuoriuscire, sfiatare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45stimolo — / stimolo/ (ant. stimulo)s.m. [dal lat. stimŭlus pungolo, incitamento, stimolo ]. 1. (lett., non com.) [bastone terminante in una punta di ferro per incitare i buoi e altri animali da lavoro: Gli andò facendo la persona rossa Con un stimulo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46togliere — / tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere levare, alzare, sollevare ] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio ], tògli [poet. ant. tòi ], tòglie [poet. ant. tò, tòe ], tògliamo, tògliete, tòlgono [ant. tògliono ]; pres. cong. tòlga [ant. tòglia ],… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47accogliere — v. tr. 1. ricevere, accettare □ trattare □ ospitare, alloggiare, ricoverare, sistemare □ adottare CONTR. congedare, accomiatare □ escludere, allontanare, esiliare 2. (di proposta e sim.) approvare, ammettere, accettare, aderire, ascoltare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48estinguere — A v. tr. 1. (di fuoco, di incendio e sim.) spegnere, spengere (lett.), smorzare, soffocare, domare CONTR. accendere, alimentare, attizzare 2. (fig., la sete, il desiderio, un ricordo e sim.) eliminare, annullare, far svanire, calmare, soddisfare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49piacere — A v. intr. 1. aggradare (lett.), garbare, sconfinferare □ dilettare, deliziare, soddisfare □ attirare, incantare, allettare, attrarre, interessare □ incontrare (fam.) CONTR. dispiacere, contrariare, spiacere □ infastidire, ripugnare, annoiare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione