soddisfare (a) un desiderio

  • 31esaudire — e·sau·dì·re v.tr. CO accogliere: esaudire un desiderio, una preghiera, una richiesta | soddisfare, accontentare qcn. Sinonimi: accogliere, ascoltare, assecondare, realizzare | accontentare. Contrari: infrangere, 1rifiutare | respingere. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 32finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 33frustrazione — fru·stra·zió·ne s.f. 1. CO mancato soddisfacimento o appagamento dei propri desideri, delle proprie speranze e sim.; stato di insoddisfazione, delusione che ne deriva Sinonimi: delusione, inappagamento. Contrari: appagamento, soddisfazione. 2. TS …

    Dizionario italiano

  • 34interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 35lussuria — lus·sù·ria s.f. 1a. CO desiderio smodato di soddisfare i piaceri sessuali: vivere nel vizio e nella lussuria Sinonimi: concupiscenza, cupidigia, lascivia, libidine. 1b. TS teol. uno dei sette vizi capitali, opposto alla virtù della temperanza 2.… …

    Dizionario italiano

  • 36pagare — {{hw}}{{pagare}}{{/hw}}v. tr.  (io pago , tu paghi ) 1 Remunerare o retribuire qlcu. dandogli il denaro che gli spetta: pagare i propri dipendenti | Pagare in natura, non con denaro ma con beni di consumo, spec. prodotti agricoli | Soddisfare un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37sfogare — {{hw}}{{sfogare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sfogo , tu sfoghi ) Dare libera manifestazione a sentimenti, passioni, stati d animo, fino a quel punto repressi. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Uscire dal chiuso: il gas sfoga attraverso il tubo. 2 Prorompere …

    Enciclopedia di italiano

  • 38adempiere — /a dempjere/ (non com. adempire) [lat. adimplēre, der. di implēre empire , col pref. ad  ] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc., part. pass. adempiuto o adempito ; le altre forme sono tratte più spesso da adempire ). ■ v. tr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39dissetare — [der. di sete, col pref. dis 1] (io disséto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far bere, spec. in riferimento a bestie] ▶◀ abbeverare. b. [levare la sete] ▶◀ ‖ rinfrescare. ◀▶ assetare. 2. (fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 40estinguere — /e stingwere/ [dal lat. exstinguĕre, der. di stinguĕre spegnere , col pref. ex  ] (io estìnguo, ecc.; pass. rem. estìnsi, estinguésti, ecc.; part. pass. estinto ). ■ v. tr. 1. [fare cessare, riferito a fuoco, incendio e sim.] ▶◀ domare, smorzare …

    Enciclopedia Italiana