snellezza

  • 21svelto — 1svèl·to, svél·to agg. FO 1. che si muove in modo agile e veloce: svelto nel camminare, nel danzare | che agisce con prontezza, rapidità: un cameriere svelto e capace, nello studio è molto svelto | anche con valore interiettivo: svelto, è già… …

    Dizionario italiano

  • 22massiccio — {{hw}}{{massiccio}}{{/hw}}A agg.  (pl. f. ce ) 1 Che è formato di una sola massa solida e compatta: colonna massiccia; una statua d oro –m. 2 Che è sodo, unito e compatto: muscolatura massiccia | (est.) Privo di snellezza, sveltezza o eleganza:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23sfasciare (1) — {{hw}}{{sfasciare (1)}{{/hw}}v. tr.  (io sfascio ) Levare dalle fasce: sfasciare un bambino | Disfare la fasciatura. sfasciare (2) {{hw}}{{sfasciare (2)}{{/hw}}A v. tr.  (io sfascio ) 1 Rompere, sconquassare: sfasciare una porta | (fig.) Mandare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24snellimento — {{hw}}{{snellimento}}{{/hw}}s. m. (raro) Conferimento, acquisizione di snellezza | (fig.) Semplificazione atta a rendere più rapida ed efficiente l esecuzione di qlco.: snellimento della burocrazia; snellimento di una procedura …

    Enciclopedia di italiano

  • 25agilità — s.f. [dal lat. agilĭtas atis, der. di agĭlis agile ]. 1. [caratteristica di persona che si muove agilmente] ▶◀ destrezza, elasticità, scioltezza, sveltezza. ‖ flessuosità, leggerezza, snellezza. ◀▶ goffaggine, lentezza. ‖ pesantezza. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26corpulenza — /korpu lɛntsa/ s.f. [dal lat. corpulentia ]. [l essere corpulento] ▶◀ adiposità, grassezza, grossezza, mole, obesità, pinguedine, robustezza, (scherz.) stazza. ↑ imponenza. ◀▶ esilità, gracilità, magrezza, snellezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 27grassezza — /gra s:ets:a/ s.f. [der. di grasso ]. 1. a. [l essere grasso, con riferimento al corpo dell uomo e degli animali] ▶◀ adiposità, grasso, pinguedine. ‖ obesità. ◀▶ (non com.) asciuttezza, esilità, gracilità, magrezza, snellezza. b. (agr.) [qualità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28magrezza — /ma grets:a/ s.f. [der. di magro ]. 1. [la condizione di chi è magro: essere di una m. spaventosa ] ▶◀ esilità, gracilità, (non com.) secchezza. ↑ macilenza. ↓ snellezza. ◀▶ adiposità, grassezza, pinguedine. ↑ obesità. 2. (fig., non com.) [scarsa …

    Enciclopedia Italiana

  • 29opulenza — /opu lɛntsa/ s.f. [dal lat. opulentia ]. 1. (lett.) [condizione di vita ricca e sfarzosa: l o. delle antiche città orientali ] ▶◀ abbondanza, (lett.) copiosità, (lett.) dovizia, fasto, (region.) grascia, lusso, magnificenza, prosperosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30scorrevolezza — /skor:evo lets:a/ s.f. [der. di scorrevole ]. 1. [il procedere senza incontrare difficoltà: s. del traffico ] ▶◀ fluidità. ◀▶ lentezza. 2. [il procedere dando un impressione di naturalezza: s. di una prosa ] ▶◀ fluidità, scioltezza, snellezza,… …

    Enciclopedia Italiana