smuoversi

  • 11svegliarsi — sve·gliàr·si v.pronom.intr. (io mi svéglio) CO 1. riscuotersi dal sonno, cessare di dormire: mi sono svegliata alle 5, svegliati, è già tardi! Sinonimi: alzarsi, destarsi, risvegliarsi. Contrari: addormentarsi, assopirsi. 2. fig., riscuotersi… …

    Dizionario italiano

  • 12cariatide — /ka rjatide/ s.f. [dal lat. caryatis ĭdis, gr. Karyâtis idos donna di Carie , poi anche sostegno ]. 1. (archit.) [figura femminile scolpita, usata in luogo di colonna o pilastro] ▶◀ ‖ atlante, telamone. 2. (fig.) a. [persona che se ne sta ritta o …

    Enciclopedia Italiana

  • 13franare — v. intr. [der. di frana ] (aus. essere ). 1. [smuoversi, precipitare per frana: è franata la cima della montagna ] ▶◀ cedere, dilamare, (disus.) sgrottare, smottare. 2. a. (estens.) [venire giù a causa di un crollo o sim.] ▶◀ crollare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14smuovere — / zmwɔvere/ [lat. exmŏvēre (per il più com. emovēre ), con cambiamento di coniug.] (coniug. come muovere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare con fatica un oggetto pesante in un posto diverso: s. un masso, un camion ] ▶◀ muovere, rimuovere, spostare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15smuovere — A v. tr. 1. spostare, muovere, rimuovere, sommuovere CONTR. fermare, fissare 2. (fig., una persona da una decisione e sim.) allontanare, dissuadere, distogliere, rimuovere, stornare CONTR. persuadere, indurre, convincere, incitare, spingere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione