smettere di fare qc

  • 21levare — [lat. lĕvare alleviare, alleggerire, alzare , der. di lĕvis leggero ] (io lèvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l alto: l. le braccia ; l. il capo ] ▶◀ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) tirare su. ‖ drizzare, raddrizzare. ◀▶ abbassare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22cessare — ces·sà·re v.intr. e tr. (io cèsso) 1. v.intr. (essere)FO aver termine: il vento è cessato Sinonimi: cadere, concludersi, interrompersi, smettere, terminare. Contrari: cominciare, continuare, incominciare, iniziare, durare, perdurare. 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 23continuare — con·ti·nu·à·re v.tr. e intr. (io contìnuo) FO 1. v.tr., seguitare, proseguire un attività, un lavoro e sim.; riprendere dopo un interruzione: continuare un lavoro, una lettura, una cura, una tradizione, gli studi; con la prep. a e l infinito,… …

    Dizionario italiano

  • 24finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 25sospendere — so·spèn·de·re v.tr. (io sospèndo) 1a. CO appendere, attaccare in alto in modo che penda all ingiù: sospendere una scultura al soffitto 1b. TS tecn. collegare un corpo in modo da permetterne la rotazione: sospendere una massa a un centro di… …

    Dizionario italiano

  • 26tacere — ta·cé·re v.intr. e tr., s.m. FO 1a. v.intr. (avere) non parlare, stare zitto: non sapendo cosa dire tacque, chi tace acconsente Contrari: 1parlare. 1b. v.intr. (avere) smettere di parlare: dopo aver detto queste parole, tacque e uscì dalla stanza …

    Dizionario italiano

  • 27cessare — {{hw}}{{cessare}}{{/hw}}A v. intr.  (io cesso ; aus. essere  nel sign. 1 ; avere  nel sign. 2 ) 1 Avere fine, termine; SIN. Finire, terminare. 2 Interrompere un attività commerciale. 3 Smettere, tralasciare di fare qlco.: cessare di parlare. B v …

    Enciclopedia di italiano

  • 28proseguire — [dal lat. prosĕqui, der. di sequi seguire , col pref. pro 1] (io proséguo, ecc.). ■ v. tr. [portare avanti un attività o un opera già iniziata: p. il viaggio, la discussione, le ricerche ] ▶◀ continuare, portare avanti. ↑ estendere, prolungare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29interrompere — A v. tr. 1. lasciare a mezzo, troncare, spezzare, recidere, cessare, smettere, abbandonare, tralasciare, sospendere, dismettere, arrestare, congelare (fig.) CONTR. cominciare, allacciare □ riprendere □ continuare, proseguire 2. (un passaggio, un… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30accennare — ac·cen·nà·re v.tr. e intr. (io accénno; avere) AU 1. fare cenno, indicare, spec. con la mano, con il capo: accennare di sì, di no, accennare con la mano, con lo sguardo, con un gesto; manifestare un intenzione, una volontà: gli accennò che si… …

    Dizionario italiano