smaltire

  • 31elaborare — v. tr. [dal lat. elaborare, der. di laborare lavorare , col pref. e  ] (io elàboro, raro alla lat. elabóro, ecc.). 1. [definire un progetto, un lavoro, ecc., fino a dar loro una sistemazione e una forma compiuta: e. una tesi ; è uno schema… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32esitare — esitare1 /ezi tare/ v. intr. [dal lat. haesitare, intens. di haerēre essere attaccato ] (io èsito, ecc.; aus. avere ). [essere e mostrarsi incerto, perplesso, con la prep. a : e. a credere ] ▶◀ indugiare, (non com.) nicchiare, (lett.) peritarsi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33sbornia — / zbɔrnja/ s.f. [lat. pop. ebriōnia, der. di ebrius ebbro, ubriaco ], fam. 1. [stato di alterazione e confusione per abuso di bevande alcoliche: prendersi, smaltire una s. ] ▶◀ (region.) ciucca, (fam.) sbronza, (fam.) scalmana, (region.) scimmia …

    Enciclopedia Italiana

  • 34sfogare — [der. di foga, col pref. s (nel sign. 5)] (io sfógo, tu sfóghi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [di sostanza chiusa o compressa, uscire fuori liberamente, con la prep. da : il fumo sfoga da un apposita apertura ] ▶◀ fuoriuscire, sfiatare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35smaltimento — /zmalti mento/ s.m. [der. di smaltire ]. 1. a. [completamento del processo digestivo: s. del cibo ] ▶◀ assimilazione, assorbimento, digestione. b. (fig.) [superamento graduale di una passione accesa: s. dell ira, della collera ] ▶◀ esaurimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36smaltitoio — /zmalti tojo/ s.m. [der. di smaltire ]. 1. (med.) [contenitore ospedaliero ove vengono vuotate padelle e pappagalli] ▶◀ vuotatoio. 2. (idraul.) [scavo a forma di trincea o di pozzo avente funzione drenante] ▶◀ sfogatoio, smaltitore …

    Enciclopedia Italiana

  • 37smerciare — v. tr. [der. di merce, col pref. s (nelsign. 5, che però conserva il valore originario della prep. lat. ex )] (io smèrcio, ecc.). 1. (comm.) [operare la vendita di una merce: s. un articolo ] ▶◀ commercializzare, (non com.) commerciare, Ⓖ (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38ambiente — s. m. 1. luogo, località, paese, zona, territorio 2. (est., fig.) società, classe □ contesto, ambito, cerchia, circolo, sfera, giro, mondo, entourage (fr.), milieu (fr.), humus (lat.) □ (del cinema, del teatro, ecc.) firmamento, olimpo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39assimilare — A v. tr. 1. (lett.) rendere simile, parificare, equiparare, uguagliare, accomunare, omogeneizzare CONTR. differenziare, diversificare 2. (biol.) assorbire, digerire, smaltire 3. (fig.) far proprio, accettare, assorbire, incorporare, imbeversi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40digerire — v. tr. 1. (fisiol.) assimilare, elaborare, smaltire CONTR. rigettare, vomitare, dar di stomaco 2. (fig., la rabbia, un insulto, ecc.) farsi passare, mandare giù (fig.), inghiottire (fig.), incassare, vincere, metabolizzare (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione