situazione di crisi

  • 41soluzione — /solu tsjone/ s.f. [dal lat. solutio onis, der. di solvĕre sciogliere ]. 1. (fis., chim.) [processo dello sciogliersi di una sostanza in un liquido: la s. dello zucchero nell acqua ] ▶◀ Ⓖ discioglimento, Ⓖ scioglimento. ◀▶ condensazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42stasi — / stazi/ s.f. [dal gr. stásis, der. della radice sta di hístēmi stare ]. 1. (med.) a. [circolo rallentato di un liquido, umore o altra secrezione o escrezione dell organismo: s. linfatica ] ▶◀ Ⓖ ristagno, Ⓖ ritenzione, Ⓖ stagnazione, [di feci… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43tamponamento — /tampona mento/ s.m. [der. di tamponare ]. 1. (med., chir.) [il tamponare una ferita, una cavità naturale, ecc.] ▶◀ tamponatura, [con uno zaffo] zaffatura. 2. a. (estens.) [chiusura provvisoria di una falla] ▶◀ tamponatura. ⇑ chiusura, occlusione …

    Enciclopedia Italiana

  • 44fiorente — part. pres. di fiorire; anche agg. 1. in fiore, florido, rigoglioso □ giovane, fresco CONTR. appassito, avvizzito, secco, sfiorito, vizzo □ atrofico, moscio, cascante, sfatto, incartapecorito, fané (fr.) □ patito, scavato, smunto 2. (fig., di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 45risanamento — s. m. 1. (di persona) guarigione CONTR. malattia 2. (di luogo) bonifica, bonificazione, recupero, disinfestazione, decontaminazione CONTR. degrado, deterioramento □ inquinamento, infestazione 3. (di economia, di situazione) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione