situazione critica

  • 31aggravarsi — ag·gra·vàr·si v.pronom.intr. 1. AD diventare più grave, peggiorare: la malattia si è aggravata; di ammalato, presentare un aggravamento del quadro clinico: il paziente si è aggravato nella notte | estens., di situazione, divenire più critica… …

    Dizionario italiano

  • 32annacquare — an·nac·quà·re v.tr. AD 1. allungare, diluire con acqua: annacquare il vino Sinonimi: diluire. 2. fig., privare delle caratteristiche specifiche, spec. della forza, dell incisività: annacquare una teoria, la verità | edulcorare, attenuare:… …

    Dizionario italiano

  • 33antidoto — an·tì·do·to s.m. CO 1. sostanza che neutralizza l azione di un veleno Sinonimi: contravveleno. 2. fig., mezzo, espediente per ovviare a una situazione difficile o critica; rimedio: trovare un antidoto alla tristezza {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 34casino — ca·sì·no s.m. 1a. CO villino signorile di campagna utilizzato spec. per battute di caccia o di pesca: casino di caccia, casino di pesca 1b. BU luogo di ritrovo, circolo ricreativo e culturale: casino di lettura | casa da gioco, casinò 2. CO casa… …

    Dizionario italiano

  • 35esperienza — e·spe·rièn·za s.f. 1. FO conoscenza diretta di qcs., per osservazione, per prova o per percezione: conoscere per esperienza, avere esperienza di qcs., parlare per esperienza, avere esperienza dei modi di vivere di molti paesi | TS filos. modalità …

    Dizionario italiano

  • 36giusto — 1giù·sto agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. di qcn., che opera, agisce secondo giustizia: un magistrato giusto, un insegnante giusto Sinonimi: equanime, 1equo, imparziale, moderato, onesto. Contrari: disonesto, ingiusto, parziale. I 2a. di qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 37positivo — po·si·tì·vo agg., s.m., avv. AU 1. agg., che esiste effettivamente o si basa su elementi concreti, empiricamente verificabile; reale, sicuro, certo: conoscenza positiva, dato positivo; scienze positive, le scienze esatte e sperimentali Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 38ritratto — ri·tràt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → ritrarre, ritrarsi 2. agg. CO che è raffigurato, rappresentato Sinonimi: descritto, effigiato. 3a. s.m. FO raffigurazione in un disegno, in un dipinto, in una miniatura, in una scultura, ecc.,… …

    Dizionario italiano

  • 39scottante — scot·tàn·te p.pres., agg. 1. p.pres., agg. → scottare 2a. agg. CO fig., che provoca una forte reazione emotiva, spec. negativa: un rimprovero, un offesa scottante | pungente, sferzante: critica, battuta, ironia scottante Sinonimi: ardente,… …

    Dizionario italiano

  • 40suscettibile — su·scet·tì·bi·le agg. CO 1. di qcs., capace di subire influenze esterne o alterazioni, spec. in senso positivo o migliorativo: situazione suscettibile di miglioramento, progetto suscettibile di ulteriori sviluppi Sinonimi: passibile. Contrari:… …

    Dizionario italiano