sistema di alimentazione

  • 11circuito — 1cir·cùi·to s.m. 1. CO linea più o meno circolare che delimita una zona determinata: il circuito delle mura cittadine Sinonimi: circonferenza, giro, perimetro. 2a. AU percorso chiuso su cui si svolge una gara automobilistica, motociclistica o… …

    Dizionario italiano

  • 12energia — e·ner·gì·a s.f. FO 1a. vigore fisico, forza spec. muscolare o nervosa: impastare, mescolare con energia; spec. al pl.: consumare tutte le proprie energie; essere nel pieno delle energie | vitalità, vivacità: un ragazzo pieno di energia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 13ruspante — ru·spàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → ruspare 2a. agg. CO di gallinaceo, allevato secondo il sistema tradizionale e alimentato con granaglie, con la possibilità di razzolare e ruspare sul terreno: pollo, galletto ruspante Contrari: di… …

    Dizionario italiano

  • 14stabilizzatore — sta·bi·liz·za·tó·re agg., s.m. 1a. agg., s.m. BU che, chi stabilizza Contrari: destabilizzatore. 1b. agg. BU che stabilizza, che ha la funzione di stabilizzare: dispositivo stabilizzatore; anche fig.: elementi stabilizzatori della situazione… …

    Dizionario italiano

  • 15tetraedro — te·tra·è·dro s.m. 1. TS geom. poliedro con quattro facce triangolari 2. TS cristall. forma cristallina del sistema cubico o monometrico, costituita da quattro facce che si intersecano tra loro formando sei spigoli e quattro vertici 3. TS bot.… …

    Dizionario italiano

  • 16vegetarianismo — ve·ge·ta·ria·nì·smo s.m. CO sistema dietetico, spesso adottato per motivi ideologici, che esclude rigorosamente dall alimentazione la carne di qualsiasi animale, ma consente il consumo di prodotti quali latte, formaggio, burro, uova, ecc.… …

    Dizionario italiano

  • 17regime — {{hw}}{{regime}}{{/hw}}o (raro) regime s. m. 1 Forma di governo, sistema politico: regime repubblicano, monarchico | (spreg.) Governo autoritario, dittatoriale. 2 (dir.) Complesso organico di norme che disciplinano uno o più istituti giuridici:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18equilibrato — agg. [part. pass. di equilibrare ]. 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e. ; uno scafo ben e. ] ▶◀ bilanciato, stabile, stabilizzato. ◀▶ instabile, sbilanciato, squilibrato. b. [di un sistema, di una struttura e sim.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19sostentamento — /sostenta mento/ s.m. [dal lat. tardo sustentamentum, der. di sustentare sostentare ]. 1. [il sostentare o l essere sostentato: avere i mezzi di s. ] ▶◀ mantenimento, (non com.) sostenimento, (non com.) sostentazione. 2. (estens.) [quanto serve a …

    Enciclopedia Italiana