singolarmente

  • 41coro — / kɔro/ s.m. [dal lat. chorus, gr. khorós ]. 1. a. (mus.) [gruppo di cantanti che eseguono simultaneamente un opera musicale: c. polifonico ; c. di voci bianche ] ▶◀ corale. b. [componimento per gruppi di cantanti: eseguire un c. ] ▶◀ corale. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42eccezionalmente — /etʃ:etsjonal mente/ avv. [der. di eccezionale, col suff. mente ]. 1. [in modo eccezionale: un giovane e. dotato ] ▶◀ indicibilmente, straordinariamente. ‖ estremamente. ↓ particolarmente, singolarmente. 2. a. [contrariamente al solito: stasera,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43individualmente — /individwal mente/ avv. [der. di individuale, col suff. mente ]. [come singole persone: presentarsi i. ] ▶◀ ad uno ad uno, separatamente, singolarmente, uno alla volta, uno per uno. ◀▶ a gruppi, collettivamente, in gruppo, insieme …

    Enciclopedia Italiana

  • 44massa — s.f. [lat. massa pasta , dal gr. máza pasta di farina d orzo , der. di mássō impastare ]. 1. [quantità di materia unita in un insieme più o meno compatto: una m. di neve, di terra ] ▶◀ accumulo, agglomerato, ammasso, cumulo, mucchio. 2. (estens.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 45partitamente — /partita mente/ avv. [der. dell agg. e part. pass. partito diviso , col suff. mente ], lett. [parte per parte, nei singoli particolari: trattare p. gli argomenti di una questione ] ▶◀ analiticamente, caso per caso, distintamente, individualmente …

    Enciclopedia Italiana

  • 46pro capite — /pro kapite/ locuz. lat. (propr. per testa ), usata in ital. come agg. e avv. ■ agg. invar. [per ciascuno: reddito pro capite ] ▶◀ a testa, individuale. ◀▶ collettivo. ■ avv. [in modo individuale: dividere una quota pro capite ] ▶◀ (scherz.) a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47sciame — s.m. [lat. examen, der. di exigĕre, nel sign. di spingere fuori ]. 1. a. (zool.) [gruppo di api e sim. che abbandonano la colonia per fondarne una nuova]. b. (estens.) [gruppo di animali di piccole dimensioni che volano insieme: uno s. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48tandem — s.m. [dal fr. tandem, ingl. tandem, dal lat. tandem infine , inteso in ingl. nel senso di in tutta la sua lunghezza ; poi voce del gergo studentesco che designava un tipo di carrozza leggera tirata da due cavalli uno davanti all altro]. 1. (trasp …

    Enciclopedia Italiana

  • 49vangelo — /van dʒɛlo/ (lett. evangelo o evangelio) s.m. [dal lat. tardo, crist., evangelium, adattam. del gr. crist. eyangélion buona novella ]. 1. (con iniziale maiusc.) (relig.) [i primi quattro libri del Nuovo Testamento, nel loro complesso o presi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50capillarmente — avv. ad uno ad uno, singolarmente □ minuziosamente □ in modo ramificato CONTR. genericamente, sommariamente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione