singolarmente

  • 31sillabico — sil·là·bi·co agg. CO TS ling. che si riferisce, che riguarda una o più sillabe di una parola prese singolarmente; che si fonda sulla divisione in sillabe delle parole: suddivisione sillabica {{line}} {{/line}} DATA: 1494. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 32simplex — sim·plex s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS telecom. 1a. sistema che rende possibile la trasmissione alternata di segnali telegrafici, telefonici, radioelettrici e sim. nei due sensi su una stessa via di trasmissione Sinonimi: singolo. Contrari …

    Dizionario italiano

  • 33somma — sóm·ma s.f. 1a. CO TS mat. il risultato dell addizione (abbr. S.): la somma di 2 e 7 è 9 | FO l operazione stessa dell addizione: calcolare, fare la somma 1b. FO estens., l insieme che risulta dall unione di più elementi o componenti, anche… …

    Dizionario italiano

  • 34telo — 1té·lo s.m. CO 1. pezzo di tela o di altro tessuto che può essere cucito o unito insieme con altri in una confezione: lenzuolo a due teli, gonna a teli 2a. pezzo di tela o di altro materiale usato singolarmente: coprire qcs. con un telo; telo da… …

    Dizionario italiano

  • 35torroncino — tor·ron·cì·no s.m. 1. dim. → torrone 2. CO torrone prodotto in piccoli pezzi, confezionati e venduti singolarmente …

    Dizionario italiano

  • 36ciascuno — {{hw}}{{ciascuno}}{{/hw}}A agg. indef.  solo sing.  ‹ troncato in ciascun  davanti a s. m. che cominciano per vocale o consonante che non sia s impura , gn , ps , sc , z : si apostrofa davanti ai s. f. che cominciano per vocale.Œ (V.  nota d uso… …

    Enciclopedia di italiano

  • 37ogni — {{hw}}{{ogni}}{{/hw}}agg. indef. m.  e f. sing. 1 Ciascun elemento, considerato singolarmente, di un insieme omogeneo: ogni uomo è mortale; Dio è in ogni luogo; in ogni quartiere c è un ufficio postale | Qualsiasi, qualunque: era presente gente d …

    Enciclopedia di italiano

  • 38blocco — blocco1 / blɔk:o/ s.m. [dal fr. bloc, dall oland. blok tronco abbattuto ] (pl. chi ). 1. [massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra ] ▶◀ agglomerato, aggregato, ammasso, massa, pezzo. 2. [grosso quaderno composto di fogli di carta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39catena — /ka tena/ s.f. [lat. catena ]. 1. a. [serie di anelli di metallo passati l uno dentro l altro, che serve per tenere legate cose, animali e persone e per altri usi: c. del cane ; c. dello schiavo ] ▲ Locuz. prep.: fig., in catena (più com. in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40coppia — / kɔp:ja/ s.f. [dal lat. copula legame, congiunzione ]. [insieme di due persone, o animali, o cose della medesima specie, anche assol. se riferito a persone legate da rapporto amoroso: una c. di ballerini ; una c. di buoi ] ▶◀ (non com.) diade,… …

    Enciclopedia Italiana