singolarita

  • 1singolarità — s.f. [dal lat. tardo singularĭtas atis, der. di singularis singolare ]. 1. [l essere non usuale] ▶◀ inusualità, notevolezza, particolarità, (lett.) peregrinità, rimarchevolezza. ↑ eccezionalità, straordinarietà. ◀▶ ordinarietà. ↑ mediocrità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2singolarità — sin·go·la·ri·tà s.f.inv. CO 1a. unicità, individualità: un oggetto che prende valore dalla sua singolarità | prerogativa, particolarità 1b. inusualità, stranezza: una decorazione che si distingue per la sua singolarità | originalità, eccentricità …

    Dizionario italiano

  • 3singolarità — {{hw}}{{singolarità}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di chi (o di ciò che) è singolare; SIN. Originalità …

    Enciclopedia di italiano

  • 4singolarità — s. f. 1. unicità, unità CONTR. pluralità, molteplicità, generalità, collegialità 2. particolarità, peculiarità, prerogativa, proprietà, caratteristica, specificità, specialità, tipicità, monopolio □ rarità, eccezione, eccellenza, incomparabilità …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Resolution of singularities — Strong desingularization of Observe that the resolution does not stop after the first blowing up, when the strict transform is smooth, but when it is simple normal crossings with the exceptional divisors. In algebraic geometry, the problem of… …

    Wikipedia

  • 6Luce Irigaray — Este artículo o sección necesita ser wikificado con un formato acorde a las convenciones de estilo. Por favor, edítalo para que las cumpla. Mientras tanto, no elimines este aviso puesto el 28 de mayo de 2011. También puedes ayudar wikificando… …

    Wikipedia Español

  • 7straordinarietà — stra·or·di·na·rie·tà s.f.inv. CO l essere straordinario; eccezionalità, singolarità: la straordinarietà di un fatto, di un evento Sinonimi: eccezionalità, singolarità. Contrari: normalità, ordinarietà. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1704 …

    Dizionario italiano

  • 8buffo — [prob. tratto da buffone ]. ■ agg. 1. [che eccita il riso per stranezza e singolarità] ▶◀ comico, divertente, goffo, ridicolo. ‖ bizzarro, curioso, grottesco, insolito, singolare, strambo, strano. ◀▶ posato, serio. ↑ austero, funereo, grave,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9originalità — s.f. [der. di originale ]. 1. a. [l essere originale, autentico: o. di un prodotto ] ▶◀ autenticità, genuinità. ◀▶ contraffazione, falsità. b. [qualità, pregio di ciò che è originale, innovativo o creativo: o. di stile ; artista privo di o. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10stranezza — /stra nets:a/ s.f. [der. di strano ]. 1. [l essere insolito, bizzarro: la s. del suo modo di vestire ; è successo così, per una s. del caso ] ▶◀ bizzarria, stramberia, straordinarietà, stravaganza. ◀▶ consuetudine, normalità. 2. [con riferimento… …

    Enciclopedia Italiana