significazione della

  • 1figura di significazione —    figura di significazióne    (loc.s.f.) In Fontanier, i tropi veri e propri, che si ma­nifestano in parole singole . Tali figure sono dette di significazione perché sono il risultato di un nuovo modo di significare da parte della parola in cui… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 2lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 3metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 4senso — sèn·so s.m. FO 1. facoltà di sentire, di ricevere impressioni e modificazioni fisiche e psichiche ad opera di stimoli esterni o interni | estens., ciascuna specifica funzione ricettiva con cui gli organismi viventi percepiscono tali stimoli e li… …

    Dizionario italiano

  • 5lingua — s. f. 1. organo del gusto 2. (est., di terra, di fuoco, ecc.) lista, striscia 3. linguaggio, favella, idioma, parlata, dizione, discorso, eloquio □ prosa, stile □ gergo CFR. glotto , glotto 4 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6figura —    (s.f.) Figura, figura retòrica (s.f.) (gr. schèma forma, schema ; lat. figura dal tema di fingere plasmare , anche imagines um s.f.pl., lumina ( um n.pl.) verborum et sententiarum; fr. figure, fugure rhétorique; ingl. figure, figure of speech; …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani