si sarebbe

  • 91ditteo — dit·tè·o agg. LE del monte Ditte, relativo al monte Ditte: spontanee s aggiogarono | alla biga gentil delle due cerve, | che ne boschi dittei ... Cinzia a freni educava (Foscolo) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1340. ETIMO: dal lat. Dictaeu(m), dal… …

    Dizionario italiano

  • 92domandato — do·man·dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → domandare, domandarsi 2. agg. LE richiesto, interrogato: grande vergogna sarebbe a colui che rimasse cose sotto vesta di figura o di colore rettorico, e poscia, domandato, non sapesse denudare le sue… …

    Dizionario italiano

  • 93fallibilismo — fal·li·bi·lì·smo s.m. TS filos. metodo di indagine che consiste nel considerare le teorie scientifiche come congetture: nel succedersi delle loro confutazioni e rielaborazioni sarebbe basato il progresso della scienza {{line}} {{/line}} DATA: sec …

    Dizionario italiano

  • 94famoso — fa·mó·so agg. FO 1a. di qcn. che ha grande fama, celebre, rinomato: un famoso poeta, famoso per la sua intelligenza; famoso regista, direttore d orchestra Sinonimi: affermato, apprezzato, arrivato, autorevole, celebre, conosciuto, di fama,… …

    Dizionario italiano

  • 95figurarsi — fi·gu·ràr·si v.pronom.tr., v.pronom.intr. FO 1a. v.pronom.tr., con valore intens., immaginare, rappresentarsi qcs. nella mente: me lo figuravo diverso, puoi figurarti come mi sento Sinonimi: immaginarsi, ipotizzare, pensare, rappresentarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 96fissismo — fis·sì·smo s.m. 1. TS biol. teoria secondo la quale le specie animali e vegetali non sarebbero suscettibili di evoluzione attraverso le generazioni Contrari: evoluzionismo. 2. TS geol. teoria secondo la quale la crosta terrestre non potrebbe più… …

    Dizionario italiano

  • 97fotiniano — fo·ti·nià·no agg., s.m. TS st.relig. agg., relativo a Fotino e ai Fotiniani | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Fotiniani | s.m.pl., spec. con iniz. maiusc., setta eretica del IV sec., secondo cui Cristo sarebbe stato un uomo adottato come… …

    Dizionario italiano

  • 98frustra — frù·stra avv., agg.inv. LE invano, inutilmente: se non, ciascun disio sarebbe frustra (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. frūstra …

    Dizionario italiano

  • 99geoide — ge·òi·de s.m. TS geogr., cartogr. superficie ideale del globo terrestre, quale risulterebbe se il mare si estendesse anche alle aree continentali, su cui la gravità sarebbe costante {{line}} {{/line}} DATA: 1917. ETIMO: dal ted. Geoid, der. di… …

    Dizionario italiano

  • 100golem — gò·lem s.m.inv. CO secondo una leggenda ebraica dell Europa orientale, automa di argilla ritenuto capace di difendere il popolo ebreo dalle persecuzioni, che sarebbe stato creato a Praga nel 1580 dal rabbino cabalista Löw {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano