si sarebbe

  • 81aura — àu·ra s.f. 1. LE aria, brezza: erano i capei d oro a l aura sparsi (Petrarca) 2. LE soffio, respiro: nella bocca, ond esce aura amorosa (Tasso) | spirito, soffio vitale: scendi piacevol alito, | aura consolatrice (Manzoni) 3. CO fig., atmosfera:… …

    Dizionario italiano

  • 82bello — bèl·lo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcs., che ha un aspetto gradevole: una bella casa, un bel paesaggio, un bel vestito; che corrisponde a canoni estetici o artistici: bel libro, bella musica, bello stile Sinonimi: ameno, delizioso, gradevole,… …

    Dizionario italiano

  • 83bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 84cercarsela — cer·càr·se·la v.procompl. (io me la cèrco) CO comportarsi in modo tale da attirarsi qcs. di spiacevole o dannoso, che pure sarebbe stato prevedibile ed evitabile: è proprio andato a cercarsela, se l è cercata | anche con il pron. al pl.: andare a …

    Dizionario italiano

  • 85ci — 1ci pron.pers. di prima pers.pl., pron.dimostr., avv. FO I. pron.pers. di prima pers.pl. I 1. forma atona di noi, come complemento oggetto, in posizione sia proclitica sia enclitica: la mamma ci chiama, vieni a salutarci I 2. come complemento di… …

    Dizionario italiano

  • 86condizionale — con·di·zio·nà·le agg., s.m., s.f. TS dir. 1a. agg., che esprime una condizione: clausola condizionale di un contratto 1b. agg., di clausola, di contratto e sim., che è sottoposto a una condizione 2. agg. TS filos. → ipotetico 3. s.m. TS gramm.… …

    Dizionario italiano

  • 87darwinismo — dar·wi·nì·smo s.m. TS biol. teoria elaborata da Darwin, secondo cui l evoluzione delle specie sarebbe dovuta alla lotta per la vita, e gli individui più forti e con migliori capacità di adattamento all ambiente trasmetterebbero le loro… …

    Dizionario italiano

  • 88decisionismo — de·ci·sio·nì·smo s.m. 1. TS filos. concezione della sovranità e dell ordinamento giuridico elaborata dal filosofo del diritto C. Schmitt (1888 1985), secondo cui il fondamento del diritto sarebbe una decisione originaria e non condizionata 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 89diomedea — di·o·me·dè·a s.f. TS ornit. uccello marino del genere Diomedea | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Procellaridi {{line}} {{/line}} DATA: 1797. ETIMO: dal lat. scient. Diomedēa, da diomedea, sott. avis uccello , nome di un uccello che… …

    Dizionario italiano

  • 90disastro — di·sà·stro s.m. AU 1. sciagura, catastrofe: accorrere, precipitarsi sul luogo del disastro, disastro ecologico, naturale; estens., danno grave, irreparabile: i disastri del terremoto, della guerra | disgrazia, sventura: la morte del padre è stata …

    Dizionario italiano