si sarebbe

  • 111interessante — in·te·res·sàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → interessare 2a. agg. CO che stimola l interesse, che desta attenzione e curiosità: film, libro, lezione interessante; fare un incontro interessante, scoprire una cosa interessante, sarebbe interessante… …

    Dizionario italiano

  • 112lasciapassare — la·scia·pas·sà·re s.m.inv. 1. CO documento scritto, firmato da un autorità politica o militare, che permette il passaggio in luoghi in cui non sarebbe consentito Sinonimi: salvacondotto. 2a. TS mar. in tempo di guerra, permesso di navigare nelle… …

    Dizionario italiano

  • 113lo — art.det.m.sing., pron.pers. di terza pers.m.sing. FO I. art.det.m.sing. I 1. si usa, con le stesse funzioni di il, davanti a vocaboli maschili singolari che cominciano per vocale, semivocale, s seguita da consonante, x, z, pn, ps, gn, bd, cn: l… …

    Dizionario italiano

  • 114logicismo — lo·gi·cì·smo s.m. TS filos., log. 1a. dottrina filosofica che pone la logica a fondamento della filosofia o le assegna un importanza preponderante in questo ambito Sinonimi: razionalismo. 1b. corrente di pensiero nata alla fine dell Ottocento,… …

    Dizionario italiano

  • 115magari — ma·gà·ri inter., cong., avv. FO 1a. inter., esprime vivo desiderio, speranza: «Vorresti partire domani?» «M.!» 1b. inter., come risposta affermativa: «Vuoi dell insalata?» «M.!» Sinonimi: altroché, certamente, certo, 1sì, volentieri. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 116maldurevole — mal·du·ré·vo·le agg. 1. LE che ha breve durata, effimero: al dimane il maldurevole incanto sarebbe caduto, e per sempre (D Annunzio) 2. OB che si sopporta a fatica, intollerabile {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729. ETIMO: comp. di 1male e durevole …

    Dizionario italiano

  • 117mercorella — 1mer·co·rèl·la s.f. TS bot.com. pianta erbacea annua del genere Mercuriale (Mercurialis annua) nociva al bestiame se mangiata in abbondanza, il cui decotto è utilizzato nella medicina popolare come purgante e diuretico Sinonimi: 3mercuriale.… …

    Dizionario italiano

  • 118meritarsela — me·ri·tàr·se·la v.procompl. (io me la mèrito) CO comportarsi in modo tale da attirarsi qcs. di spiacevole o di dannoso, che sarebbe stato prevedibile ed evitabile: questa se l è proprio meritata! | con il pronome al plurale, meritare un sacco di… …

    Dizionario italiano

  • 119meta — 1mè·ta s.f. TS archeol. 1a. nei circhi della Roma antica, ogni pilastro o analoga costruzione posto alle estremità della spina dell arena, attorno a cui dovevano girare i carri che gareggiavano 1b. estens., spec. in Roma antica, elemento di forma …

    Dizionario italiano

  • 120millenarismo — mil·le·na·rì·smo s.m. TS st.relig. 1. nel cristianesimo primitivo e in alcune sette riformate dell età moderna, credenza e attesa dell avvento di un regno di Cristo sulla terra prima del giudizio universale, che dovrebbe durare mille anni ed… …

    Dizionario italiano