si sa vendere bene

  • 31anima — {{hw}}{{anima}}{{/hw}}s. f. 1 In molte filosofie, principio vitale di tutti gli esseri viventi. 2 (relig.) Parte spirituale e immortale dell uomo | Salute dell –a, beatitudine eterna | Amare con tutta l –a, appassionatamente | Volere un bene dell …

    Enciclopedia di italiano

  • 32collocare — {{hw}}{{collocare}}{{/hw}}A v. tr.  (io colloco , tu collochi ) 1 Porre qlco. in un dato luogo: collocare i mobili in una stanza | Porre qlcu. o qlco. in modo adeguato, nella posizione che gli compete: collocare i libri in ordine sullo scaffale | …

    Enciclopedia di italiano

  • 33ragione — {{hw}}{{ragione}}{{/hw}}s. f.  ( troncato in ragion  in alcune locuz. : a ragion veduta ; la ragion di Stato ; la ragion d essere  e sim. ) 1 La facoltà di pensare stabilendo rapporti e legami tra i concetti, di giudicare bene discernendo il vero …

    Enciclopedia di italiano

  • 34caro — [lat. carus amato, diletto e, quindi, anche ricercato, costoso ]. ■ agg. 1. [di essere animato o cosa, a cui si è affezionati: le persone c. ; è un c. ricordo di mio padre ] ▶◀ amato, beneamato, (lett.) diletto. ↑ prediletto. 2. [che si fa voler… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35comprare — (o comperare) v. tr. [lat. compărare, der. di parare procurare , col pref. con  ] (io cómpro o cómpero, ecc.). 1. [ottenere la proprietà di un bene mediante pagamento, anche nella forma comprarsi ] ▶◀ acquistare. ‖ acquisire. ◀▶ ‖ ✻ alienare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36immobile — /i m:ɔbile/ [dal lat. immobĭlis, der. di mobĭlis mobile1 , col pref. in in 2 ]. ■ agg. [totalmente privo di movimento: rimanere i. ] ▶◀ fermo, fisso, immoto, (fam.) impalato. ‖ inerte, in quiete, stabile, statico. ◀▶ mobile. ‖ instabile. ■ s.m.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37invendibile — /inven dibile/ agg. [dal lat. invendibĭlis ]. 1. [che non si riesce a vendere: merce i. ] ▶◀ (non com.) inesitabile. ◀▶ commerciabile, smerciabile, vendibile. 2. (giur.) [di bene che non può essere oggetto di rapporti giuridici] ▶◀ inalienabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38pensare — [dal lat. pensare, intens. di pendĕre pensare ] (io pènso, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [assol., esercitare l attività del pensiero: agire senza p. ] ▶◀ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. 2. a. [dirigere l attività del pensiero su… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39prezzo — / prɛt:so/ s.m. [lat. prĕtium ]. 1. (econ.) [equivalente in unità monetarie di un bene, di un oggetto, di un servizio e sim.: p. di acquisto, di un divano ] ▶◀ costo. ‖ valore. ● Espressioni: tirare sul prezzo [cercare di ottenere uno sconto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40trattare — [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre trarre ]. ■ v. tr. 1. a. [usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività: sapere t. le armi ] ▶◀ adoperare, impiegare, maneggiare, usare. b. (comm.) [fare oggetto di vendita: t …

    Enciclopedia Italiana