si richiede la

  • 51modulo — mò·du·lo s.m. 1. AU stampato contenente formule prestabilite che la persona interessata deve compilare nelle parti lasciate in bianco con i dati richiesti: modulo d iscrizione, riempire il modulo, compilare un modulo (abbr. mod.) 2. TS arch.… …

    Dizionario italiano

  • 52necessariamente — ne·ces·sa·ria·mén·te avv. CO per necessità, obbligatoriamente: devi necessariamente fare i compiti, la situazione richiede necessariamente una verifica Sinonimi: assolutamente, doverosamente, imprescindibilmente, inevitabilmente,… …

    Dizionario italiano

  • 53neutro — nèu·tro agg., s.m. CO 1a. agg., che non ha caratteristiche proprie ben definite o che lo rendano facilmente riconoscibile: gusto neutro, voce neutra | colore neutro, non ben definibile e poco vivace 1b. agg., di lucido da scarpe, che, non… …

    Dizionario italiano

  • 54nobile — nò·bi·le agg., s.m. e f. 1a. agg., s.m. e f. FO che, chi appartiene alla nobiltà: la classe dei nobili, un nobile decaduto Sinonimi: aristocratico, blasonato. 1b. s.m. e f. TS arald. chi è in possesso della nobiltà ereditaria, ma non ha altra… …

    Dizionario italiano

  • 55operoso — o·pe·ró·so agg. 1. CO che lavora, che svolge la propria opera con dedizione, impegno costante, vivacità, entusiasmo e spirito di sacrificio: ragazza operosa, impiegato operoso, gente operosa Sinonimi: alacre, attivo, fattivo, laborioso,… …

    Dizionario italiano

  • 56ottenere — ot·te·né·re v.tr. (io ottèngo) FO 1a. riuscire ad avere ciò che si desidera o si richiede, conseguire: ottenere un incarico, un premio, un permesso Sinonimi: conseguire. 1b. conseguire come effetto, come risultato: cosa hai ottenuto comportandoti …

    Dizionario italiano

  • 57particolarità — par·ti·co·la·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere speciale, non comune: la particolarità di un caso, di un fatto, la particolarità di questa manifestazione richiede provvedimenti d emergenza Sinonimi: singolarità. 2. elemento, fatto particolare;… …

    Dizionario italiano

  • 58passeggiata — pas·seg·già·ta s.f. AU 1. il passeggiare a piedi, spec. in luoghi non affollati, per svago o per esercizio fisico: è il momento della passeggiata, fare una passeggiata ogni giorno | breve gita fatta su un mezzo di trasporto: una passeggiata in… …

    Dizionario italiano

  • 59pay per view — loc.s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS telev. sistema per la distribuzione di programmi televisivi via cavo, in cui l utente sceglie da un catalogo i programmi che desidera vedere e li richiede telefonicamente, pagando un tanto per ciascun… …

    Dizionario italiano

  • 60pesante — pe·sàn·te p.pres., agg., avv. 1. p.pres., agg. → pesare 2a. agg. FO che ha un peso elevato o relativamente elevato: cassa pesante, carico pesante, pesante come il piombo, come un macigno, molto pesante Sinonimi: grave. Contrari: leggero. 2b. agg …

    Dizionario italiano