si richiede la

  • 21certosino — cer·to·sì·no, cer·to·sì·no agg., s.m. 1a. agg. TS relig. relativo ai Certosini: regola certosina, monastero certosino; tipico dei Certosini, spec. con riferimento alla loro regola severa o alla pazienza a loro proverbialmente attribuita | CO… …

    Dizionario italiano

  • 22client — cli·ent s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS inform. 1. in Internet o su una rete locale, calcolatore che accede a risorse fornite da un server; anche agg.inv.: macchina client 2. processo che richiede un servizio fornito da un altro programma… …

    Dizionario italiano

  • 23concentrazione — con·cen·tra·zió·ne s.f. CO 1. il concentrare, il concentrarsi e il loro risultato; il convergere in un punto, in un luogo: concentrazione di forze, di mezzi Sinonimi: concentramento, confluenza, convergenza, raggruppamento. Contrari: dispersione …

    Dizionario italiano

  • 24considerazione — con·si·de·ra·zió·ne s.f. AU 1. il considerare, l esaminare attentamente: la sua candidatura è stata fatta oggetto di considerazione; la questione richiede attenta considerazione Sinonimi: meditazione. 2. il tenere presente qcs., il tenere conto:… …

    Dizionario italiano

  • 25consultivo — con·sul·tì·vo agg. TS dir. che ha il compito, l incarico, l ufficio di dare pareri, consigli, ma non di deliberare: organo consultivo, assemblea consultiva; parere consultivo, non vincolante per chi lo richiede Contrari: deliberativo. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 26convenientemente — con·ve·nien·te·mén·te avv. CO in modo adatto, opportuno; come richiede la circostanza Sinonimi: adeguatamente, appropriatamente, a proposito, compatibilmente, idoneamente, opportunamente; decorosamente, equilibratamente, misuratamente. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 27convenienza — con·ve·nièn·za s.f. 1a. BU corrispondenza di elementi diversi, equilibrio tra le parti, rispondenza: convenienza dello stile al soggetto, convenienza dei mezzi coi fini, convenienza delle parti col tutto Sinonimi: adeguatezza, proporzione,… …

    Dizionario italiano

  • 28costoso — co·stó·so agg. AU 1. che costa molto, caro: un regalo costoso e inutile, un viaggio costoso Sinonimi: 1caro, dispendioso, pepato, salato. Contrari: abbordabile, a buon mercato, accessibile, conveniente, economico. 2. fig., che richiede sacrificio …

    Dizionario italiano

  • 29debole — dé·bo·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che ha poca forza: un ragazzo molto debole, gambe, braccia deboli, sentirsi debole | agg., come condizione particolare di parti di organi o funzioni del corpo umano, imperfetto, difettoso, indebolito: avere la …

    Dizionario italiano

  • 30difficile — dif·fì·ci·le agg., s.m. FO 1. agg., che richiede abilità, attenzione, fatica: un impresa, un compito difficile, questione difficile da risolvere, difficile a dirsi, difficile a farsi Sinonimi: arduo, 2complesso, complicato, delicato, difficoltoso …

    Dizionario italiano