si fa prendere dal panico

  • 1panico — 1pà·ni·co agg., s.m. CO 1. agg., relativo al dio Pan 2. agg., spec. nel linguaggio della critica letteraria, relativo alla natura concepita panteisticamente come forza vitale e creatrice: poesia panica 3. s.m., timore repentino di un pericolo che …

    Dizionario italiano

  • 2panico — / paniko/ s.m. [dal lat. panĭcus, gr. panikós (e come sost. panikón ), der. del nome del dio Pán Pan ] (pl. m. ci ). 1. (psicol.) [reazione improvvisa che impedisce qualsiasi movimento o azione: farsi prendere dal p. ] ▶◀ angoscia, ansia, paura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3Marco Sabiu — is an Italian born musician and composer most notable for his work with Take That, Kylie Minogue, Christopher Lee and television. Contents 1 Biography 2 Productions 3 Film Music 4 …

    Wikipedia

  • 4addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …

    Enciclopedia Italiana

  • 5propagare — [dal lat. propagare propagginare , der. del tema di pangĕre ficcare, piantare , col pref. pro 1] (io propago, tu propaghi, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [fare aumentare tramite la riproduzione: p. una specie vegetale ] ▶◀ diffondere, disseminare …

    Enciclopedia Italiana