si appoggiò sul tavolo

  • 1puntato — 1pun·tà·to s.m. TS med. materiale organico estratto con puntura per effettuare biopsie {{line}} {{/line}} DATA: 1958. 2pun·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → 1puntare 2. agg. CO diretto, rivolto verso o contro qcn. o qcs.: tenere il dito… …

    Dizionario italiano

  • 2appoggiare — ap·pog·già·re v.tr. e intr. (io appòggio) FO 1a. v.tr., posare sopra: appoggiare sul tavolo Sinonimi: mettere, posare. 1b. v.tr., addossare a un sostegno: appoggiare la scala al muro 1c. v.tr., fig., fondare su argomentazioni, su basi concettuali …

    Dizionario italiano

  • 3appoggiare — {{hw}}{{appoggiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io appoggio ) 1 Accostare, sovrapporre una cosa a un altra perché la sostenga: appoggiare la scala all albero. 2 (est.) Posare, deporre con delicatezza: appoggiare i bicchieri sul tavolo. 3 (fig.) Sostenere | …

    Enciclopedia di italiano

  • 4stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5banco — {{hw}}{{banco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Sedile lungo e stretto con o senza schienale, piano d appoggio e sim.: banco di scuola; banchi dei rematori. 2 Mobile a forma di lungo tavolo che, nei negozi, divide acquirenti e venditori | Sotto –b,… …

    Enciclopedia di italiano