si è spaventato molto

  • 1paura — pa·ù·ra s.f. 1a. FO emozione, spesso improvvisa, che si determina in relazione a situazioni o nei confronti di persone o cose che costituiscono pericolo o che vengono avvertite come minacciose e che comporta turbamento, smarrimento, ansia: avere… …

    Dizionario italiano

  • 2occhio — A s. m. 1. iride, pupilla CFR. oftalmo 2. (est.) sguardo, vista 3. (fig.) senso estetico, gusto 4. (al pl., fig.) espressione, atteggiamento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3paura — {{hw}}{{paura}}{{/hw}}s. f. 1 Intenso turbamento misto a preoccupazione e inquietudine per qlco. di reale o di immaginario che è, o sembra, atto a produrre gravi danni o a costituire un pericolo: paura della morte, della guerra; battere i denti… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4pelle — s. f. 1. cute, epidermide, derma 2. (est.) carnagione, incarnato 3. (di animale) cotenna, cotica 4. (est., di frutta e verdura) buccia, scorza, corteccia, tegumento, membrana 5 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione