sgarbo

  • 51garbatezza — /garba tets:a/ s.f. [der. di garbato ]. 1. [l essere, il mostrarsi garbato] ▶◀ e ◀▶ [➨ garbo (1. a)]. 2. (non com.) [atto garbato, gentile: mi faccia la g. di non insistere ] ▶◀ attenzione, (fam.) carineria, cortesia, favore, gentilezza, piacere …

    Enciclopedia Italiana

  • 52garbo — s.m. [prob. dall arabo qālib modello ]. 1. a. [comportamento gentile e grazioso: trattare con g. ; uomo di g. ] ▶◀ affabilità, amabilità, compitezza, cordialità, cortesia, creanza, delicatezza, educazione, fair play, finezza, garbatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53gentilezza — /dʒenti lets:a/ s.f. [der. di gentile1]. 1. (lett.) [il concepire in sé sentimenti che nobilitano, che rendono magnanimi e sim.: g. d animo ] ▶◀ elevatezza, nobiltà. ◀▶ viltà, volgarità. 2. a. [l essere gentile, con riferimento a persona]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54grossezza — /gro s:ets:a/ s.f. [der. di grosso ]. 1. [insieme di misure di un corpo: g. di un frutto ; avere la g. d una noce ] ▶◀ dimensione, estensione, formato, grandezza, massa, misura, mole, volume. ⇓ larghezza, spessore. 2. [condizione di ciò che ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55inciviltà — s.f. [dal lat. tardo incivilitas atis ]. 1. [basso livello di sviluppo civile, condizione di un popolo o di un gruppo sociale poco evoluto] ▶◀ arretratezza. ↑ barbarie. ◀▶ avanzamento, civiltà, evoluzione, progresso, sviluppo. 2. a. [condizione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56indelicatezza — /indelika tets:a/ s.f. [der. di indelicato ]. 1. [riferito a persona e, anche, ad azione, mancanza di delicatezza: l i. di un uomo, di una domanda ] ▶◀ importunità, indiscrezione, inopportunità, invadenza, rozzezza, scortesia, sgarbatezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57inurbanità — s.f. [der. di inurbano ], lett. 1. [l essere o il mostrarsi inurbano: trattare con i. ] ▶◀ (pop.) cafonaggine, ignoranza, inciviltà, ineducazione, malacreanza, maleducazione, sgarbataggine, sgarbatezza, villania, volgarità, zoticaggine.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58irriverenza — /ir:ive rɛntsa/ (ant. irreverenza) s.f. [dal lat. irreverentia ]. 1. [mancanza di rispetto] ▶◀ impertinenza, impudenza, insolenza, sfacciataggine, sfrontatezza. ◀▶ deferenza, educazione, ossequio, riguardo, rispetto, riverenza. 2. (estens.) [atto …

    Enciclopedia Italiana

  • 59manchevolezza — /mankevo lets:a/ s.f. [der. di manchevole ]. 1. [caratteristica di ciò che è difettoso] ▶◀ [➨ mancanza (2. b)]. 2. [anche al plur., mancato adempimento di un impegno, di un dovere e sim.] ▶◀ [➨ mancanza (2. a)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 60piacere — piacere1 /pja tʃere/ s.m. [uso sost. di piacere2]. 1. [sentimento di chi sia pienamente soddisfatto, che deriva dall appagamento di desideri, fisici o spirituali, o di aspirazioni di vario genere] ▶◀ contentezza, diletto, felicità, gioia, letizia …

    Enciclopedia Italiana