sfumatura verde

  • 1tra — prep. FO 1a. introduce un complemento di stato in luogo, anche figurato, indicando una posizione intermedia tra due o più punti: un ruscello tra le rocce, il libro che cerchi è tra il dizionario e il volume rosso, Savona si trova tra Genova e… …

    Dizionario italiano

  • 2ramarro — ra·màr·ro s.m. 1. CO rettile simile a una grossa lucertola, di colore verde brillante, rapidissimo nei movimenti | TS zool.com. rettile oviparo (Lacerta viridis) Sinonimi: lucertolone, ragano. 2. CO in funz. agg.inv., per indicare una sfumatura… …

    Dizionario italiano

  • 3erba — èr·ba s.f. FO 1. pianta bassa con fusto non legnoso Sinonimi: pianta erbacea. 2. l insieme delle piante erbacee di un terreno: l erba del prato; camminare, sdraiarsi sull erba; tagliare, falciare l erba; fare erba, tagliarla e raccoglierla come… …

    Dizionario italiano

  • 4colore — s. m. 1. tinta, colorazione, pigmento, tono □ (fig.) vivacità, brio, sapore (fig.) 2. colorante, tintura, inverniciatura, patina 3. colorito, carnagione, incarnato, cera 4. (fig.) aspetto, apparenza, parvenza, sembia …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5tinto — tìn·to p.pass., agg. 1. p.pass. → tingere, tingersi 2. agg. CO che è stato sottoposto a tintura: capelli tinti; vestito tinto in, di verde | cosparso, macchiato di sostanze o materiali che lasciano tracce del loro colore: mani tinte di inchiostro …

    Dizionario italiano

  • 6punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …

    Enciclopedia Italiana