sfuggire alla morte

  • 1sfuggire — [der. di fuggire, col pref. s (nel sign. 3)] (coniug. come fuggire ). ■ v. tr. [cercare di non incontrare qualcuno o di sottrarsi a un danno, a una cosa sgradevole: s. un seccatore ; s. le discussioni ] ▶◀ eludere, evitare, fuggire, rifuggire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2spacciato — spac·cià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → spacciare, spacciarsi 2a. agg. CO privo di qualsiasi speranza di sopravvivere, di sfuggire alla morte: essere, sentirsi spacciato; dare qcn. per spacciato Sinonimi: morto, perduto. 2b. agg. CO fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 3scampare — scam·pà·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (essere) AU sottrarsi, sfuggire, spec. a un pericolo, un male e sim.: scampare da una grave malattia, scampare alla morte Sinonimi: sfuggire, sottrarsi. 2. v.intr. (essere) BU trovare rifugio: scampare in… …

    Dizionario italiano

  • 4salvarsi — sal·vàr·si v.pronom.intr. CO 1. mettersi in salvo, sfuggire a un pericolo, sottrarsi alla morte: salvarsi da un pericolo, dalla rovina, da una malattia, dal fallimento | salvarsi per miracolo, in extremis, per il rotto della cuffia, per un pelo,… …

    Dizionario italiano

  • 5passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6salvare — A v. tr. 1. trarre in salvo, strappare alla morte □ miracolare CONTR. uccidere 2. difendere, preservare, proteggere, liberare, sottrarre, tutelare, aiutare, assicurare □ redimere, riscattare, recuperare CONTR. rovinare, perdere, compromettere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7scampare — [der. di campo, col pref. s (nel sign. 3)]. ■ v. intr. (aus. essere ) [uscire salvo da un grave pericolo, da un male e sim. con le prep. da o, più spesso, a : s. alla morte, a un naufragio ; s. da una malattia ] ▶◀ eludere (∅), evitare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8sottrarre — [lat. subtrahĕre trarre di sotto ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. a. [portare via, con la prep. a del secondo arg.: s. una scena agli occhi dei curiosi ; s. qualcuno alla morte, alla distruzione ] ▶◀ levare, togliere, [da sguardi, vista e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9Aiace —    1) Figlio di Oileo (uno degli Argonauti) era un famoso arciere e molto veloce nella corsa. Prese parte nella guerra di Troia, coraggioso ma brutale, affrontava sia gli dèi che i duci greci. Violentò Cassandra che si era rifugiata nel tempio di …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 10perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano