sfratarsi

  • 1sfratarsi — sfra·tàr·si v.pronom.intr. CO deporre la tonaca di frate; abbandonare un ordine religioso …

    Dizionario italiano

  • 2sfratarsi — {{hw}}{{sfratarsi}}{{/hw}}v. intr. pron. Uscire da un ordine religioso, lasciare la tonaca di frate …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sfratato — sfra·tà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → sfratarsi 2. s.m. CO frate che ha deposto la tonaca; religioso che ha abbandonato il proprio ordine per tornare allo stato laicale …

    Dizionario italiano

  • 4ortica — (meno com. urtica) s.f. [lat. urtica, di etimo sconosciuto]. (bot.) [pianta del genere Urtica che ha foglie ovali, seghettate, fiori minuti in glomeruli disposti in spighe ramose, e tutte le parti aeree cosparse dei caratteristici peli orticanti] …

    Enciclopedia Italiana

  • 5smonacare — [der. di monaca (o di monaco ), col pref. s (nel sign. 3)] (io smònaco, tu smònachi, ecc.). ■ v. tr. (eccles.) [privare dello stato e dell abito monacale] ▶◀ secolarizzare. ◀▶ monacare. ■ smonacarsi v. rifl. (eccles.) [abbandonare la condizione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6tonaca — s. f. abito talare, saio, sacco, veste sacerdotale, cotta, sottana CFR. clergyman (ingl.) FRASEOLOGIA vestire la tonaca, farsi frate, farsi prete, farsi monaca □ gettare la tonaca alle ortiche (fig.), sfratarsi, spretarsi, smonacarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione