sfiorire vi

  • 21s- — {{hw}}{{s }}{{/hw}}pref. 1 Fa assumere significato contrario ai verbi, sostantivi o aggettivi cui è premesso: sfiorire, sgonfiare, slegare; sfiducia, scontento, sleale. 2 Ha valore privativo peggiorativo: scostumato, sgrammaticato, sragionare. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22ammaccare — v. tr. [lat. maccare, forse onomatopeico] (io ammacco, tu ammacchi, ecc.). 1. [deformare una superficie con colpi o con pressione] ▶◀ (region.) abbottare, acciaccare, [di tessuti e sim.] sgualcire. ‖ deformare, schiacciare, urtare. ◀▶ stendere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23avvizzire — /av:i ts:ire/ [der. di vizzo, col pref. a 1] (io avvizzisco, tu avvizzisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [diventare vizzo, detto spec. delle piante e della pelle del corpo umano] ▶◀ appassire, avvizzirsi, [di piante e sim.] seccarsi.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24decadere — /deka dere/ v. intr. [rifacimento, secondo cadere, del lat. decĭdĕre, der. di cadĕre cadere , col pref. de  ] (coniug. come cadere ; aus. essere ). 1. a. [perdere a poco a poco la prosperità, la vitalità, ecc.: l antica potenza decadde ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25disfare — [der. di fare, col pref. dis 1] (pres. indic. disfàccio o disfò o disfo, disfài o disfi, disfà o disfa, disfacciamo o disfiamo, disfate, disfanno o dìsfano ; pres. cong. disfàccia o disfi, disfacciamo o disfiamo, disfacciate o disfiate,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26germogliare — [lat. germiniare, der. di germen mĭnis germe ] (io germóglio, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere o avere ) 1. a. [di ramo, pianta, ecc., mettere germogli] ▶◀ buttare, (lett.) germinare, Ⓣ (bot.) gettare. ‖ gemmare, rampollare, tallire. ⇓ fiorire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27imbruttire — [der. di brutto, col pref. in 1] (io imbruttisco, tu imbruttisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere o far apparire brutto o meno bello: questa pettinatura ti imbruttisce ] ▶◀ (non com.) disabbellire. ↑ deturpare. ◀▶ abbellire, adornare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28infiorare — v. tr. [der. di fiore, col pref. in 1] (io infióro, ecc.). ■ v. tr. 1. [ornare di fiori: i. una strada ] ▶◀ (non com.) infiorettare. 2. (fig.) [cospargere qualcosa con ornamenti ed elementi decorativi con le prep. con, di del secondo arg.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29ingiallire — (ant. o lett. ingiallare) [der. di giallo, col pref. in 1] (io ingiallisco, tu ingiallisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere giallo: l autunno ingiallisce le foglie ] ▶◀ ‖ avvizzire. ◀▶ rinverdire. ■ v. intr. (aus. essere ) e ingiallirsi v. intr. pron. 1 …

    Enciclopedia Italiana

  • 30rinverdire — [der. di inverdire, col pref. r(i ) ] (io rinverdisco, tu rinverdisci, ecc., ant. io rinvérdo, tu rinvérdi, ecc.). ■ v. tr. 1. [far ritornare verde: la primavera rinverdisce gli alberi ]. 2. (fig., lett.) [dare nuova forza: la notizia rinverdì le …

    Enciclopedia Italiana