sfiga

  • 21iattura — s.f. [dal lat. iactura getto, perdita , der. di iacĕre gettare ]. [cosa negativa: perdere il treno sarebbe una vera i. ] ▶◀ danno, disastro, rovina, (pop.) sfiga, sfortuna, sventura. ↑ calamità, catastrofe, disgrazia, sciagura, sfacelo. ◀▶ (colpo …

    Enciclopedia Italiana

  • 22iella — / jɛl:a/ s.f. [voce di origine roman., di etimo incerto], fam. [cattiva fortuna, sorte avversa] ▶◀ disdetta, iattura, iettatura, mala sorte, (pop.) scalogna, (pop.) sfiga, sfortuna, sventura. ‖ malocchio. ◀▶ buona sorte, (volg.) culo, fortuna …

    Enciclopedia Italiana

  • 23malasorte — /mala sɔrte/ s.f. [grafia unita di mala sorte ]. [sorte avversa] ▶◀ cattiva sorte, disdetta, (fam.) iella, (non com.) malaventura, (fam.) scalogna, (pop.) scarogna, (pop.) sfiga, sfortuna, sventura. ◀▶ buona sorte (o stella), (volg.) culo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24pacchia — / pak:ja/ s.f. [der. di pacchiare mangiare a quattro ganasce ], fam. 1. [condizione di vita facile e spensierata: è finita la p. ] ▶◀ (fam.) cuccagna. 2. (estens.) [colpo fortunato: che p.! ] ▶◀ (non com.) bazza, benedizione, fortuna, manna.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25scalogna — scalogna1 v. scalogno.   scalogna2 /ska loɲa/ (o scarogna) s.f. [prob. der. del lat. calumnia calunnia ; o anche uso traslato, variamente spiegabile, di scalogna, var. ant. e settentr. di scalogno ], fam. [il susseguirsi di avversità, calamità e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26sciagura — s.f. [der. di sciagurato ]. 1. [grave accadimento rovinoso, di solito con perdita di vite umane: una s. aerea ] ▶◀ calamità, catastrofe, disastro, disgrazia, (lett.) procella, (burocr.) sinistro, tragedia. ↓ incidente, infortunio. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sfigato — [der. di sfiga ], pop. ■ agg. [di persona, che ha sfortuna: è nato s. ] ▶◀ disgraziato, (fam.) iellato, (fam.) scalognato, sfortunato, sventurato. ◀▶ (ant.) avventurato, fortunato. ■ s.m. (f. a ) [persona sfigata] ▶◀ (fam.) iellato, scalognato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28sfortuna — s.f. [der. di fortuna, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. [sorte avversa] ▶◀ (fam.) iella, iettatura, malasorte, (fam.) scalogna, (pop.) sfiga. ◀▶ buona stella, (pop.) culo, fortuna. ▲ Locuz. prep.: per sfortuna ▶◀ e ◀▶ [➨ sfortunatamente] …

    Enciclopedia Italiana

  • 29sorte — / sɔrte/ s.f. [lat. sors sortis ]. 1. [forza che s immagina regolare in modo imprevedibile le vicende umane: siamo tutti in balìa della s. ; confidare, sperare nella s. ] ▶◀ destino, fato, fortuna, (lett.) ventura. 2. (estens.) a. [complesso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30stellone — /ste l:one/ s.m. [accr. di stella ]. 1. (pop., non com.) [sole estivo fiammeggiante] ▶◀ canicola, solleone. 2. (disus., giorn.) [breve articoletto, contenente per lo più una notizia di cronaca inserito in una serie in cui ciascuno dei componenti… …

    Enciclopedia Italiana