sfiga

  • 11culo — cù·lo s.m. AD 1. volg., sedere: avere un culo ben fatto, grosso, sformato, prendersi un calcio in culo, cadendo ho battuto il culo Sinonimi: deretano, didietro, posteriore, 2sedere. 2. volg., estens., orifizio anale Sinonimi: ano. 3. fig., parte… …

    Dizionario italiano

  • 12fortuna — for·tù·na s.f. FO 1. destino, sorte alterna e indipendente dalla volontà e dall azione umana, identificata nell antichità con un omonima divinità: la volubilità della fortuna, la fortuna ci è avversa, ci arride, la fortuna è cieca Sinonimi: caso …

    Dizionario italiano

  • 13iella — ièl·la s.f. CO colloq., sfortuna, disdetta: avere, portare iella, essere perseguitato dalla iella Sinonimi: disdetta, disgrazia, 1scalogna, sfiga. Contrari: buona stella, culo, fortuna. {{line}} {{/line}} DATA: 1927. ETIMO: voce roman. di orig.… …

    Dizionario italiano

  • 14avversità — s.f. [dal lat. adversĭtas atis, der. di adversus avverso1 ]. 1. [l essere avverso: l a. della stagione ] ▶◀ contrarietà, inclemenza, ostilità. 2. (estens.) [spec. al plur., accadimento dannoso, sventurato e sim.: nelle a. si conoscono gli amici ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 15buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16culo — s.m. [lat. cūlus ], pop. 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ▶◀ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) paniere, (lett.) podice, posteriore, sedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17disdetta — /di zdet:a/ s.f. [part. pass. femm. di disdire1]. 1. (giur.) [dichiarazione di risoluzione di un contratto o sim.] ▶◀ [di un contratto di locazione] escomio. ‖ annullamento, rescissione, risoluzione. 2. [caso sfortunato: è stata una vera d. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18disgrazia — /di zgratsja/ s.f. [der. di grazia, col pref. dis 1]. 1. [perdita del favore da parte di altra persona]. ▲ Locuz. prep.: in disgrazia ◀▶ in grazia, nelle grazie. 2. a. [cattiva sorte: la d. ci perseguita ] ▶◀ avversità, (fam.) iella, malaso …

    Enciclopedia Italiana

  • 19fortuna — s.f. [lat. fortūna, der. di fors fortis caso, sorte ]. 1. [ciò che rende imprevedibili o ineluttabili alcuni eventi umani] ▶◀ caso, destino, fato, sorte, (lett.) ventura. ● Espressioni: buona fortuna [espressione augurale] ▶◀ auguri, (fam.) in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20gufare — v. intr. [der. di gufo ] (aus. avere ), gerg. [nel linguaggio giovanile, essere causa di sfortuna: come gufa, quello ] ▶◀ fare l uccello di malaugurio, iellare, portare iella, (pop.) portare sfiga (o, fam., sfortuna) …

    Enciclopedia Italiana