sfibrarsi

  • 11debilitare — [dal lat. debilitare, der. di debĭlis debole , debilĭtas debolezza ] (io debìlito, ecc.). ■ v. tr. [privare qualcuno delle forze fisiche o spirituali: febbri che debilitano l organismo ] ▶◀ affaticare, (fam.) buttare giù, fiaccare, indebolire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12estenuare — [dal lat. extenuare, propr. assottigliare ] (io estènuo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere debole e sfinito: l attesa lo aveva estenuato ] ▶◀ debilitare, Ⓣ (med.) defedare, indebolire, sfibrare, sfinire, snervare, spossare, stremare, stressare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13illanguidire — [der. di languido, col pref. in 1] (io illanguidisco, tu illanguidisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere debole, fiacco] ▶◀ indebolire, infiacchire, (fam.) rammollire, spossare. ◀▶ (lett.) invigorire, rafforzare, rinforzare, rinvigorire. ■ v. intr. (aus …

    Enciclopedia Italiana

  • 14indebolire — [der. di debole, col pref. in 1] (io indebolisco, tu indebolisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere debole qualcuno: la malattia l ha molto indebolito ] ▶◀ abbattere, (fam.) buttare giù, debilitare, estenuare, fiaccare, infiacchire, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15logorare — [lat. lucrari guadagnare, risparmiare , e quindi consumare fino all estremo per risparmiare ] (io lógoro, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare inservibile un oggetto a poco a poco, per lungo o cattivo uso: l. i polsini della camicia ] ▶◀ (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16sfiancare — [der. di fianco, col pref. s (nel sign. 3)] (io sfianco, tu sfianchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [far cedere i fianchi di qualcosa: la tempesta minacciava di s. la nave ] ▶◀ ‖ fracassare, rompere, sfasciare. 2. (fig.) [privare dell energia per la troppa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17sfibrare — [der. di fibra, col pref. s (nel sign. 4)]. ■ v. tr. 1. [privare della consistenza fibrosa: s. i fusti della canapa ] ▶◀ (non com.) sbambagiare. 2. (fig.) [far perdere l energia per la troppa fatica] ▶◀ e ◀▶ [➨ sfiancare (2)]. ■ sfibrarsi v. intr …

    Enciclopedia Italiana

  • 18snervare — [der. di nervo, col pref. s (nel sign. 4)] (io snèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. [abbattere il sistema nervoso, anche assol.: un attesa che snerva ] ▶◀ estenuare, logorare, sfibrare, stressare. ◀▶ calmare, confortare, rilassare, tranquillizzare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19spossare — [der. di possa, col pref. s (nel sign. 4)] (io spòsso, ecc.). ■ v. tr. [togliere o ridurre le forze, l energia, la resistenza fisica e psichica, anche assol.: un attesa che spossa ] ▶◀ accasciare, debilitare, (lett.) defatigare, esaurire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20stancare — [der. di stanco ] (io stanco, tu stanchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [diminuire la capacità di resistenza fisica e psichica: il viaggio in treno mi ha stancato ; lo studio stanca ] ▶◀ affaticare, (lett.) defatigare, fiaccare, infiacchire, snervare, (non… …

    Enciclopedia Italiana