sferragliare

  • 1sferragliare — sfer·ra·glià·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) CO produrre un rumore di pezzi di ferro urtati o percossi: il tram sferragliava lungo il corso, il treno sferraglia 2. v.tr. BU percuotere oggetti metallici facendoli tintinnare {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 2sferragliare — {{hw}}{{sferragliare}}{{/hw}}v. intr.  (io sferraglio ; aus. avere ) Produrre un forte rumore di ferri smossi …

    Enciclopedia di italiano

  • 3sferragliare — v. intr. (est.) rumoreggiare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4sferragliamento — sfer·ra·glia·mén·to s.m. CO lo sferragliare; rumore provocato dall urto di pezzi di ferro, da congegni metallici in movimento: lo sferragliamento del treno, dei coperchi che cadono {{line}} {{/line}} DATA: 1960 …

    Dizionario italiano

  • 5sferragliato — sfer·ra·glià·to p.pass., agg. → sferragliare …

    Dizionario italiano

  • 6sonagliare — so·na·glià·re v.intr. (avere) OB 1. suonare i sonagli 2. sferragliare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306 nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 7rumore — s. m. 1. suono CONTR. silenzio 2. (est.) baccano, chiasso, fracasso, frastuono □ vocio, schiamazzo, vociare, gridio, strillio, urlio, strepito, strepitio, clamore, canea (est.) □ gazzarra, cagnara (fam.), canizza (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8treno — s. m. 1. convoglio ferroviario 2. (milit.) affusto di cannone 3. serie, successione, teoria, sfilza, sequela FRASEOLOGIA perdere il treno (fig.), perdere una buona occasione □ arrivare con l ultimo treno ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione