sfavorevole

  • 101storto — {{hw}}{{storto}}{{/hw}}A part. pass.  di storcere ; anche agg. 1 Che non è diritto: gambe storte; CONTR. Diritto. 2 Che non è collocato in linea diritta: il quadro che hai appeso è –s; CONTR. Diritto. 3 (fig.) Erroneo, sbagliato: idee storte |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 102temere — {{hw}}{{temere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io temo ; pass. rem. io temei  o temetti , tu temesti ) 1 Provare una sensazione di timore o turbamento aspettando che avvenga qlco. di spiacevole o che si vorrebbe evitare: temere la morte, il castigo;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 103vento — {{hw}}{{vento}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento prevalentemente orizzontale delle masse d aria: vento di tramontana, di levante, di ponente; vento fresco, caldo; velocità, forza, direzione del –v; la rosa dei venti; tira un forte –v; spira un leggero… …

    Enciclopedia di italiano

  • 104vicissitudine — {{hw}}{{vicissitudine}}{{/hw}}s. f.  spec. al pl. Vicenda triste, evento sfavorevole …

    Enciclopedia di italiano

  • 105affermativo — agg. [dal lat. tardo affirmativus ]. [che afferma o serve ad affermare] ▶◀ assertivo, asseverativo, confermativo, positivo. ‖ favorevole. ◀▶ avverso, contrario, negativo. ‖ sfavorevole …

    Enciclopedia Italiana

  • 106alieno — /a ljɛno/ [dal lat. alienus altrui ; come s.m., per influsso dell ingl. alien ]. ■ agg. 1. (lett.) [che appartiene ad altri] ▶◀ altrui, d altri, estraneo. ◀▶ proprio. 2. [che rifugge da qualche cosa, con la prep. da : sono a. dalle discussioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107assenziente — /as:en tsjɛnte/ agg. [part. pres. di assentire ]. [che approva] ▶◀ consenziente, d accordo, favorevole. ◀▶ contrario, dissenziente, sfavorevole …

    Enciclopedia Italiana

  • 108avverso — avverso1 /a v:ɛrso/ agg. [dal lat. adversus, part. pass. di advertĕre volgere verso ]. [che si oppone a qualcuno o a qualcosa, con la prep. a o assol.: il vento spirava a. alla navigazione ; combattere contro il destino a. ] ▶◀ contrario,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110bendisposto — /bendi sposto/ (o ben disposto) agg. [grafia unita di ben disposto ]. [disposto favorevolmente, con la prep. verso o con le perifr. prep. nei confronti di, nei riguardi di o con la prep. a seguita da un inf.: si è mostrato b. verso di te (o nei… …

    Enciclopedia Italiana