sfasciare

  • 21infrangere — /in frandʒere/ [der. di frangere, col pref. in 1] (coniug. come frangere ), lett. ■ v. tr. 1. [mandare in pezzi, spec. oggetti di vetro e sim.: i. una vetrina ] ▶◀ fracassare, frantumare, rompere, sfasciare, spaccare, spezzare. ↓ incrinare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23pezzo — / pɛts:o/ s.m. [der. di pezza ]. 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ▶◀ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. ● Espressioni: andare in pezzi ➨ ❑; fig., avere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24raccomodare — v. tr. [der. di accomodare, col pref. r(i ) ] (io raccòmodo, ecc.), non com. 1. [mettere di nuovo in buono stato una cosa guasta o sciupata: r. un mobile, l orologio ] ▶◀ accomodare, aggiustare, riparare. ◀▶ guastare, rompere, sfasciare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25raddobbare — v. tr. [der. di addobbare, col pref. r(i ) ] (io raddòbbo, ecc.). [fare riparazioni: r. una nave ] ▶◀ accomodare, aggiustare, assestare, (non com.) raccomodare, (non com.) racconciare, raggiustare, riattare, rimettere in sesto, riparare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26raggiustare — [der. di aggiustare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. [aggiustare, aggiustare di nuovo] ▶◀ accomodare, aggiustare, raccomodare, riaggiustare, riparare. ◀▶ guastare, rompere, sfasciare. 2. (estens.) [mettere accordo dopo una lite: cercò di r. i due… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sbendare — v. tr. [der. di benda, col pref. s (nel sign. 4)] (io sbèndo, ecc.). [liberare dalla benda o dalle bende] ▶◀ sfasciare. ◀▶ bendare, fasciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 28scassare — [lat. exquassare scuotere, squassare ]. ■ v. tr. 1. (agr.) [rompere a fondo il terreno ripulendolo da ceppi e sassi per renderlo coltivabile] ▶◀ dissodare. ⇓ arare, zappare. 2. (estens., fam.) a. [causare la rottura di qualcosa, spec. per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29schiantare — (pop. tosc. stiantare) [forse lat. explantare spiantare, sradicare ]. ■ v. tr. 1. [rompere con violenza, staccare dalla propria sede: il forte vento ha schiantato un pino ] ▶◀ abbattere, divellere, spezzare, spiantare, sradicare, stroncare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30sconquassare — [der. di conquassare, col pref. s (nel sign. 6)]. ■ v. tr. 1. [provocare gravi danni: la tempesta ha sconquassato la nave ] ▶◀ devastare, dissestare, distruggere, fracassare, (lett.) quassare, rovinare, scassare, sfasciare, spaccare.… …

    Enciclopedia Italiana