sfacciatàggine

  • 51cialtroneria — /tʃaltrone ria/ s.f. [der. di cialtrone ]. 1. [l essere maleducato, spregevole e sim.] ▶◀ bricconaggine, faccia tosta, sfacciataggine, villania. 2. [l essere sciatto, spec. nel vestire] ▶◀ incuria, negligenza, noncuranza, sciatteria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52coraggio — /ko radʒ:o/ s.m. [dal provenz. coratge, lat. coraticum, der. di cor cuore ]. 1. [qualità dell animo che permette di affrontare pericoli e difficoltà: avere il c. delle proprie azioni ; dare prova di c. ] ▶◀ animo, (lett.) ardimento, audacia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53culo — s.m. [lat. cūlus ], pop. 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ▶◀ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) paniere, (lett.) podice, posteriore, sedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54disinvoltura — /dizinvol tura/ s.f. [dallo sp. desenvoltura ]. 1. [l essere franco nei modi: comportarsi con d. ] ▶◀ naturalezza, scioltezza, spigliatezza, spontaneità. ◀▶ goffaggine, imbarazzo, impaccio, timidezza. ↑ vergogna. 2. (estens., spreg.) [l essere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55faccia — / fatʃ:a/ s.f. [lat. facies forma, aspetto, faccia , affine a facĕre fare ] (pl. ce ). 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata ] ▶◀ (spreg.) mostaccio, viso, volto. ‖ (ant.) niffo, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56franchezza — /fran kets:a/ s.f. [der. di franco2]. 1. [qualità di chi è leale nel parlare e nell operare] ▶◀ genuinità, lealtà, onestà, schiettezza, sincerità. ◀▶ ambiguità, doppiezza, falsità, ipocrisia, simulazione. 2. (non com.) a. [mancanza di paura:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57grinta — s.f. [dal got. grimmitha che fa paura ]. 1. (non com.) a. [di persona, faccia deforme o dall espressione arcigna] ▶◀ [➨ grifo1 (2)]. b. [espressione corrucciata] ▶◀ (fam.) broncio, (lett.) cipiglio. 2. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 58impertinenza — /imperti nɛntsa/ s.f. [der. di impertinente ]. 1. [qualità di chi è impertinente] ▶◀ ardire, arroganza, improntitudine, insolenza, irriverenza, sfacciataggine, sfrontatezza. ↑ maleducazione. ‖ impudenza, spudoratezza. ◀▶ deferenza, ossequio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59impudenza — /impu dɛntsa/ s.f. [dal lat. impudentia ]. [mancanza di ritegno: la sua i. supera ogni limite ] ▶◀ spudoratezza. ‖ impertinenza, sfacciataggine, sfrontatezza. ◀▶ pudicizia, pudore, (lett.) verecondia …

    Enciclopedia Italiana

  • 60indiscrezione — /indiskre tsjone/ s.f. [dal lat. tardo indiscretio onis mancanza di discernimento ]. 1. [tendenza a violare la riservatezza personale nei rapporti con gli altri] ▶◀ importunità, indelicatezza, (non com.) indiscretezza, invadenza. ↑ impudenza,… …

    Enciclopedia Italiana