settecento persone

  • 1tontina — ton·tì·na s.f. 1. TS stor. nel Seicento e Settecento, operazione finanziaria mediante la quale alcuni stati europei prendevano in prestito denaro sotto forma di quote di capitale non rimborsabile, costituendo rendite vitalizie a favore dei… …

    Dizionario italiano