servizio vendite

  • 1servizio — ser·vì·zio s.m. FO 1. dedizione assoluta, impegno incondizionato a favore di una persona, di un istituzione, di una causa, di un ideale, ecc.: essere, vivere al servizio del re, della patria, di Dio | in formule di cortesia: al suo, al vostro… …

    Dizionario italiano

  • 2ufficio — uf·fì·cio s.m. CO 1a. dovere morale, compito derivante da determinati rapporti, posizioni, cariche o incarichi: è ufficio dei genitori educare i figli, è ufficio dei giudici essere imparziali, non è mio ufficio, non spetta a me Sinonimi: 1compito …

    Dizionario italiano

  • 3percentuale — per·cen·tu·à·le agg., s.f. CO 1. agg., che è misurato in ragione di un tanto per cento: dati percentuali, interesse percentuale, crescita percentuale della produzione Sinonimi: per cento. 2a. s.f., quantità numerica considerata in rapporto a… …

    Dizionario italiano

  • 4incanto (1) — {{hw}}{{incanto (1)}{{/hw}}s. m. 1 Incantesimo, magia | Come per –i, tutto a un tratto, quasi per opera magica | D –i, a meraviglia. 2 (fig.) Sommo piacere: l incanto della musica | Cosa o persona deliziosa | Atmosfera incantata: l incanto di una …

    Enciclopedia di italiano

  • 5percentuale — s.f. [der. di percento ]. 1. [numero di persone o di cose considerate su ogni cento di esse: una bassa p. di votanti ] ▶◀ tasso. 2. (estens.) [somma di denaro data o ricevuta in cambio di un servizio, calcolata come una frazione centesimale di un …

    Enciclopedia Italiana

  • 6advertising —   Forma di pubblicità effettuata utilizzando i mezzi di comunicazione di massa (stampa, TV, radio ecc.) per diffondere un prodotto, un servizio o un idea, con l obiettivo di incrementarne le vendite e per tenere viva l immagine ed il ricordo dell …

    Glossario di economia e finanza