servizio telefonico

  • 11teleselezione — {{hw}}{{teleselezione}}{{/hw}}s. f. Servizio telefonico interurbano automatico che consente di chiamare direttamente abbonati di altre reti urbane, anche di Paesi esteri, formando col disco combinatore del telefono, prima del numero desiderato,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12tilt — /tilt/, it. /tilt/ s. ingl. (propr. colpo, ribaltamento ), usato in ital. al masch. [con riferimento a congegni o circuiti elettrici o elettronici, cessazione del funzionamento, solo nell espressione andare in t. ] ● Espressioni: fam., andare in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13linea — / linea/ s.f. [dal lat. linea, der. di linum fibra tessile ; propr. filo di lino ]. 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in moto, l intersezione di due superfici, ecc.: l. retta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15centotredici — cen·to·tré·di·ci s.m.inv. CO numero telefonico con il quale in Italia è possibile richiedere il pronto intervento della polizia: chiamare il centotredici | estens., colloq., tale servizio svolto dalla polizia; pattuglia di polizia che interviene… …

    Dizionario italiano

  • 16interno — in·tèr·no agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è dentro, che sta dentro qcs.: tasca interna di una giacca, rivestimento interno, cucitura interna; cortile interno, scale interne; organi interni Contrari: 1esterno. I 1b. che viene da dentro: spinta… …

    Dizionario italiano

  • 17linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano

  • 18parzializzazione — par·zia·liz·za·zió·ne s.f. 1. TS tecn. il parzializzare e il suo risultato; in un motore, regolazione della portata di un fluido, allo stato liquido o gassoso, effettuata mediante la variazione della sezione della condotta 2. TS elettr.… …

    Dizionario italiano

  • 19videotex — vi·de·o·tèx s.m.inv. TS telecom. servizio telematico interattivo che, tramite rete telefonica commutata, consente di accedere a informazioni di banche dati mediante visualizzazione su schermi televisivi {{line}} {{/line}} DATA: 1980. ETIMO: nome… …

    Dizionario italiano

  • 20cordone — {{hw}}{{cordone}}{{/hw}}s. m. 1 Corda di media grossezza e di materiale vario, destinata a usi diversi | Cordone del sacerdote, cordiglio | Cordone detonante, miccia detonante | (est.) Cavetto flessibile per collegare alla presa un apparecchio:… …

    Enciclopedia di italiano