servizio postale

  • 11corriere — {{hw}}{{corriere}}{{/hw}}s. m. 1 Incaricato del recapito di lettere, oggetti, dispacci e sim.: corriere di guerra; corriere a cavallo. 2 Chi esercita servizio regolare di trasporto per conto di terzi tra località diverse. 3 Servizio postale |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12posta — {{hw}}{{posta}}{{/hw}}s. f. 1 (lett.) Posto | Posto degli animali in una stalla. 2 Luogo in cui il cacciatore attende da fermo la selvaggina | Stare, mettersi alla –p, (fig.) spiare qlcu. | Fare la posta a qlcu., cercare di sorprenderlo. 3… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13postalizzare — po·sta·liz·zà·re v.tr. TS burocr. 1. conformare al sistema di tariffazione del servizio postale 2. inoltrare una raccomandata, un espresso e sim. con il sistema postale ordinario, qualora non sia stato possibile recapitarli più celermente… …

    Dizionario italiano

  • 14Postgeschichte und Briefmarken von Campione d’Italia — Die Postgeschichte von Campione d’Italia befasst sich mit der kleinen italienischen Enklave Campione d’Italia im Schweizer Kanton Tessin. Auf Grund ihrer besonderen Geschichte und Lage gab der Ort mehrere Jahre lang eigene Briefmarken aus und… …

    Deutsch Wikipedia

  • 15corriere — cor·riè·re s.m. CO 1. impresa privata che trasporta merci e corrispondenza, per conto terzi, da una città all altra: inviare con il corriere, per corriere, a mezzo di corriere | in passato, persona addetta al trasporto di corrispondenza, dispacci …

    Dizionario italiano

  • 16diligenza — 1di·li·gèn·za s.f. 1. CO cura attenta e scrupolosa nell esecuzione di un lavoro, nello svolgimento di una mansione: operare, studiare con diligenza, attendere con diligenza ai propri doveri, dimostrare una gran diligenza, usare ogni diligenza… …

    Dizionario italiano

  • 17postacelere — po·sta·cè·le·re s.m. e f.inv. CO servizio postale rapido diffuso su tutto il territorio nazionale, che garantisce la consegna della corrispondenza nel giorno successivo a quello di spedizione {{line}} {{/line}} DATA: 1993. ETIMO: comp. di 1posta… …

    Dizionario italiano

  • 18postelegrafico — po·ste·le·grà·fi·co agg., s.m. TS burocr. 1. agg., relativo al servizio postale e telegrafico 2. agg., s.m., spec. nel linguaggio sindacale, che, chi è addetto a tali servizi: le rivendicazioni dei postelegrafici {{line}} {{/line}} DATA: 1904.… …

    Dizionario italiano

  • 19valigia — {{hw}}{{valigia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie  o ge ) 1 Specie di cassetta di cuoio, tela, fibra o plastica, con maniglia per reggerla, in cui si ripongono abiti e oggetti vari da portare in viaggio. | Far le valigie, prepararsi a partire; (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20corriere — s. m. 1. messo, messaggero, staffetta, postino, portalettere, latore 2. spedizioniere, autotrasportatore □ Pony Express® (ingl.) 3. servizio postale □ corrispondenza 4. giornale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione