serratura it

  • 1serratura — s.f. [der. di serrare ]. (mecc.) [dispositivo che serve ad assicurare la chiusura di porte, sportelli e sim.: la s. del baule ] ▶◀ (non com.) serrame, toppa. ‖ chiusura …

    Enciclopedia Italiana

  • 2serratura — ser·ra·tù·ra s.f. 1. AU congegno meccanico o elettromeccanico per chiudere a chiave porte, sportelli, cancelli, bauli, casseforti, ecc., costituito da un catenaccio che viene fatto scorrere entro apposite guide mediante meccanismi azionati da una …

    Dizionario italiano

  • 3serratura — {{hw}}{{serratura}}{{/hw}}s. f. Congegno meccanico, manovrabile gener. con una chiave, per chiudere con sicurezza porte, cancelli, cassetti e sim. | Serratura di sicurezza, munita di dispositivo che ne impedisce il funzionamento se non si usa la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4serratura — pl.f. serrature …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5serratura — s. f. serrame, serramento, chiusura □ lucchetto, nottola, nottolino, saliscendi, catenaccio, chiavistello, paletto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6Saràdüra — serratura …

    Mini Vocabolario milanese italiano

  • 7'nzìrròggh — serratura, congegno per chiudere porte, finestre, casse, ecc …

    Dizionario Materano

  • 8controchiave — con·tro·chià·ve s.f. CO seconda chiave di una serratura | chiave di una seconda serratura che chiude la medesima porta o lo stesso baule | seconda mandata che chiude una serratura Sinonimi: contracchiave. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1694. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 9chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …

    Dizionario italiano

  • 10controserratura — con·tro·ser·ra·tù·ra s.f. BU serratura di rinforzo che si applica a una principale per rinforzarla {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: der. di serratura con contro …

    Dizionario italiano