serrare di nuovo

  • 1rinserrare — rin·ser·rà·re v.tr. (io rinsèrro) CO 1. serrare di nuovo: rinserrare il cancello Sinonimi: chiudere. Contrari: aprire. 2. rinchiudere Sinonimi: chiudere. Contrari: aprire. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1519. ETIMO: der. di serrare con rin …

    Dizionario italiano

  • 2riserrare — ri·ser·rà·re v.tr. (io risèrro) 1. CO serrare di nuovo, richiudere ciò che si era aperto: riserrare un portone, una finestra 2. BU custodire, rinchiudere {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII nell accez. 2. ETIMO: der. di serrare con ri …

    Dizionario italiano

  • 3rinserrare — {{hw}}{{rinserrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io rinserro ) Serrare di nuovo | Rinchiudere: rinserrare il prigioniero. B v. rifl. Chiudersi, serrarsi dentro: si è rinserrato in casa …

    Enciclopedia di italiano

  • 4schiudere — schiù·de·re v.tr. CO 1. aprire lievemente: schiudere gli occhi, la bocca; schiudere le ali, spiegarle | aprire in parte o con lentezza una porta, una finestra, ecc.: schiudere l uscio, le imposte Sinonimi: dischiudere. Contrari: chiudere, serrare …

    Dizionario italiano

  • 5richiudere — ri·chiù·de·re v.tr. CO 1a. chiudere di nuovo, rendere nuovamente inaccessibile dall esterno, riportare alla posizione di chiusura: richiudere la porta, il cassetto 1b. riunire, far combaciare ciò che è composto di due parti o è stato diviso o… …

    Dizionario italiano

  • 6rientrare — ri·en·trà·re v.intr. e tr. (io riéntro) FO 1a. v.intr. (essere) entrare di nuovo nel luogo da dove si era usciti o da cui ci si era allontanati: rientrare in casa, rientrare dopo una passeggiata, il dottore rientra da Roma oggi pomeriggio, questa …

    Dizionario italiano