serenità di mente

  • 11intorbidare — (o intorbidire) [der. di torbido, col pref. in 1] (io intórbido, ecc., o io intorbidisco, tu intorbidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare torbido: le piogge hanno intorbidato il fiume ] ▶◀ (tosc.) intorbare. ◀▶ (non com.) illimpidire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12preoccupazione — /preok:upa tsjone/ s.f. [dal lat. praeoccupatio onis, der. di praeoccupare preoccupare ]. 1. a. [idea che occupa la mente generando uno stato d animo ansioso: avere una p. ] ▶◀ assillo, cruccio, (lett.) cura, (fam.) pensiero, problema. b. [stato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13trovare — [forse lat. volg. tropare (der. del lat. tropus tropo ), propr. esprimersi per mezzo di tropi ] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: t. una strada, una farmacia, un ristorante ] ▶◀ (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 14turbamento — /turba mento/ s.m. [dal lat. turbamentum ]. 1. [il turbare la normale situazione o il normale svolgimento di qualcosa: t. della pace, dell ordine pubblico ; t. di un comizio ] ▶◀ disturbo, molestia, perturbazione, turbativa. ↑ sconvolgimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15turbare — [dal lat. turbare, der. di turba ]. ■ v. tr. 1. a. (non com.) [rendere mosso: il vento sta turbando le piante ] ▶◀ agitare, scuotere. ↑ scombussolare, sconvolgere. ↓ muovere. ◀▶ calmare. b. (estens.) [rendere torbido ciò che è limpido: la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16rabbia — s. f. 1. idrofobia (med.), lissa (med.) 2. (fig.) irritazione □ sdegno, furore, collera, ira □ isteria, isterismo □ arrabbiatura, incazzatura (volg.), bile CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione