serbare per la

  • 31serbanza — ser·bàn·za s.f. 1. BU il serbare e il suo risultato | deposito di un bene presso una persona che assume l incarico di custodirlo e restituirlo: dare, tenere in serbanza 2. OB condizione di una ragazza messa in collegio o in convento per ricevere… …

    Dizionario italiano

  • 32serbo — 1sèr·bo agg., s.m. 1. agg. CO della Serbia | agg., s.m., nativo o abitante della Serbia o appartenente al gruppo etnico serbo, anche se residente in territori indipendenti o limitrofi 2. s.m. TS ling. lingua slava, strettamente affine con il… …

    Dizionario italiano

  • 33volerne — vo·lér·ne v.procompl. (io ne vòglio) CO spec. in frasi negative, serbare rancore, provare risentimento verso qcn.: non volergliene, non lo ha fatto apposta; spero che tu non me ne voglia {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione… …

    Dizionario italiano

  • 34odio — {{hw}}{{odio}}{{/hw}}s. m. 1 Totale e intensissima avversione verso qlcu.: avere, nutrire, serbare, covare, un odio mortale per qlcu. | Avere in odio qlcu., odiarlo | Essere, venire in odio a qlcu., farsi odiare; CONTR. Amore. 2 Senso di profonda …

    Enciclopedia di italiano

  • 35maia — MAIÁ s.f. Ferment; drojdie; p.ext. plămădeală. ♢ expr. A prinde maia = a prinde puteri, a se înviora. [pr.: ma ia] – Din tc. maya. Trimis de claudia, 10.05.2008. Sursa: DEX 98  MAIÁ s. 1. v. aluat. 2. v. drojdie …

    Dicționar Român

  • 36scordare — scordare1 [tratto da ricordare, con mutamento di pref.] (io scòrdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [perdere il ricordo di qualcuno o di qualcosa: s. il nome di una persona ] ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, (ant.) sdimenticare. ◀▶ rammentare, ricordare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37Tespio —    Quando Eracle stava cacciando il leone Nemeo era ospite di re Tèspio, il povero re aveva cinquanta figlie molto irrequiete e temendo che potevano darsi ad amori sconvenienti decise di approfittare della presenza di Eracle per fargli fare un… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 38preparare — A v. tr. 1. approntare, allestire, apparecchiare, disporre, apprestare, acconciare, imbandire □ (il cibo) cucinare CONTR. disfare, sparecchiare, spreparare, buttare all aria, fare saltare 2. (fig.) predisporre, abituare, addestrare 3. organizzare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39rendere — A v. tr. 1. ridare, restituire, rifondere, rimborsare, risarcire, ripagare □ consegnare, riconsegnare CONTR. tenere, trattenere, conservare, serbare □ derubare, depredare □ sequestrare, strappare (fig.), rapire 2. (di favore, di regalo, ecc …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40tenere — A v. tr. 1. avere in mano, reggere, stringere, trattenere, portare, non lasciarsi sfuggire CONTR. abbandonare, lasciare, lasciar andare, lasciar cadere, mollare 2. mantenere, conservare, custodire, possedere, detenere, riservare, serbare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione