serbare per la

  • 21nutrire — (ant. o lett. nudrire) [lat. nutrire ] (io nutro, ecc.; non com. io nutrisco, tu nutrisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fornire a un organismo vivente le sostanze necessarie per consentirgli la vita] ▶◀ alimentare, cibare, fare mangiare. ‖ sfamare. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22stretto — stretto1 / stret:o/ [part. pass. di stringere ]. ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani ; cappio s. ] ▶◀ saldo, serrato. ◀▶ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non lascia spazio tra gli elementi di cui è …

    Enciclopedia Italiana

  • 23panciafichista — s.m. e f. [dalla locuz. (serbare la ) pancia (per i ) fichi evitare vilmente il pericolo, tenere molto alla propria pelle ] (pl. m. i ), spreg. [termine coniato dai fautori dell intervento italiano nella prima guerra mondiale, per indicare coloro …

    Enciclopedia Italiana

  • 24serbatoio — /serba tojo/ s.m. [der. di serbare ]. 1. [qualsiasi recipiente o cavità, anche naturale, destinato a contenere liquidi o gas: il s. del carburante ] ▶◀ cisterna, [spec. per l acqua] deposito, [spec. per l acqua] vasca. ⇑ contenitore. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25tesaurizzare — /tezauri dz:are/ v. tr. [dal lat. tardo (eccles.) thesaurizare, der. di thesaurus tesoro ]. 1. [accumulare per costituire una riserva: t. titoli di stato ] ▶◀ accantonare, (non com.) tesoreggiare, (non com.) tesorizzare. 2. (fig.) [accogliere e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26legarsela al dito — Metaforicamente, serbare rancore per un offesa subita, ripromettendosi di vendicarla. Dall usanza antichissima, già menzionata nella Bibbia e sostituita dal classico nodo al fazzoletto, di legarsi un filo alla mano o a un dito per rammentarsi di… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 27consumare — consuma/re (1) A v. tr. 1. logorare, sciupare, corrodere, rodere, rosicchiare, erodere, incidere, limare, intaccare, guastare, rovinare, distruggere □ finire, esaurire □ (il fisico) stremare, ardere (fig.), divorare (fig.), struggere (lett.) □ ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28marinare — ma·ri·nà·re v.tr. CO 1. tenere immersa una vivanda, spec. pesce o carne, in una salsa a base di aceto, vino, ecc. per frollarla, conservarla o insaporirla: marinare le trote, le alici Sinonimi: macerare. 2. fig., scherz., mettere da parte,… …

    Dizionario italiano

  • 29racchiudere — rac·chiù·de·re v.tr. AU 1. contenere nell interno: la vetrina racchiude una miniatura preziosa | cingere, circondare: le mura racchiudono la città Sinonimi: comprendere, contenere | cingere, circondare, delimitare. 2. fig., implicare,… …

    Dizionario italiano

  • 30serbabile — ser·bà·bi·le agg. BU che può essere conservato per un certo tempo Sinonimi: conservabile. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. servabĭle(m), v. anche serbare …

    Dizionario italiano