sequestrare

  • 31секвестр — а, м. séquestre <лат. sequestrum хранение < sequestrare отделять, отдавать на хранение. 1. дипл., юр. Запрещение или ограничение, налагаемое органами государственной власти на пользование каким л. имуществом. БАС 1. Сии немецкия Провинции… …

    Исторический словарь галлицизмов русского языка

  • 32секвестрира — (лат. sequestrare) стави/става под секвестрација …

    Macedonian dictionary

  • 33confiscare — con·fi·scà·re v.tr. 1. TS dir. sottoporre a confisca, requisire a vantaggio dello Stato, come sanzione penale: è stato arrestato e gli hanno confiscato i beni, confiscare il patrimonio, le proprietà Sinonimi: avocare. 2. CO estens., sequestrare:… …

    Dizionario italiano

  • 34contrabbando — con·trab·bàn·do s.m. 1. AD TS dir. attività illecita consistente nell importare, esportare o far circolare nel territorio di uno stato merci vietate o soggette a tributo: esercitare, reprimere il contrabbando, contrabbando di sigarette, di… …

    Dizionario italiano

  • 35embargo — em·bàr·go s.m. 1. TS dir.intern. divieto di abbandonare i porti e le acque territoriali di uno stato, imposto alle navi straniere 2. TS econ., polit. sospensione dei rapporti commerciali con paesi con cui è in atto una crisi politico militare |… …

    Dizionario italiano

  • 36impacciare — im·pac·cià·re v.tr. CO 1. ostacolare, intralciare rendendo difficili i movimenti: il cappotto lo impacciava nella corsa Sinonimi: impicciare, intralciare. Contrari: agevolare. 2. fig., infastidire, imbarazzare: la presenza del pubblico lo… …

    Dizionario italiano

  • 37insequestrabile — in·se·que·strà·bi·le agg. TS dir. che, per legge, non si può sequestrare: beni insequestrabili Contrari: sequestrabile. {{line}} {{/line}} DATA: 1869. ETIMO: der. di sequestrabile con 2in …

    Dizionario italiano

  • 38merce — mèr·ce s.f. AU 1. qualunque prodotto in quanto bene di scambio e oggetto di commercio: sequestrare un carico di merci di contrabbando, in quel negozio si compra merce di lusso | al pl., in funz. agg.inv., adibito al trasporto o alla conservazione …

    Dizionario italiano

  • 39rapire — ra·pì·re v.tr. 1a. AU portare via qcn. con la forza o con l inganno: Paride rapì Elena, le Sabine furono rapite dai Romani; effettuare un sequestro di persona spec. a scopi terroristici o di estorsione: è stato rapito mentre rientrava a casa |… …

    Dizionario italiano

  • 40ricattare — ri·cat·tà·re v.tr. 1. AU estorcere a qcn. denaro, favori e sim., con la minaccia di rivelazioni compromettenti o ritorsioni: lo ricattava da quando aveva saputo della sua tresca | estens., scherz., chiedere qcs. a qcn. in modo che non possa… …

    Dizionario italiano