separazione (

  • 1separazione — /separa tsjone/ s.f. [dal lat. separatio onis ]. 1. [azione di separare, anche con la prep. da : la s. del potere spirituale da quello temporale ; il momento della s. è sempre triste ] ▶◀ divisione, iato, scissione. ‖ allontanamento. ◀▶ unione (a …

    Enciclopedia Italiana

  • 2separazione — se·pa·ra·zió·ne s.f. 1a. AU il separare, il separarsi e il loro risultato; divisione di elementi o sostanze congiunti, contigui o mescolati: tramezzi che servono alla separazione degli uffici | allontanamento da una persona o da un gruppo di… …

    Dizionario italiano

  • 3separazione — {{hw}}{{separazione}}{{/hw}}s. f. 1 Allontanamento, divisione di persone o cose unite, congiunte o mescolate tra loro | Distacco: una triste –s. 2 Condizione di chi è separato | Separazione personale dei coniugi, cessazione della convivenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 4separazione — pl.f. separazioni …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5separazione — s. f. 1. disgiungimento, disunione, divisione, disgiunzione, dissociazione, allontanamento, distaccamento, distacco, scissione, spartizione, smembramento, scorporo, disaggregazione, scomposizione, smistamento, sdoppiamento, scompagnamento, stacco …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6divorzio — /di vɔrtsjo/ s.m. [dal lat. divortium separazione ]. 1. (giur.) [scioglimento legale del matrimonio durante la vita dei coniugi, anche con la prep. da : chiedere, ottenere il d. (dalla moglie )] ▶◀ ⇑ divisione, separazione. ◀▶ ‖ ✻ matrimonio. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7distacco — di·stàc·co s.m. AU 1. di cose o parti attaccate, il distaccare, il distaccarsi e il loro risultato: distacco dal muro di una porzione d intonaco; distacco di un affresco: rimozione di un affresco dalla parete per consentirne il restauro o la… …

    Dizionario italiano

  • 8scissione — /ʃi s:jone/ s.f. [dal lat. scissio onis separazione , der. di scissus, part. pass. di scindĕre scindere ]. 1. a. [il separare due o più elementi prima uniti] ▶◀ divisione, separazione. ◀▶ congiungimento, congiunzione, unione. b. (fig.) [divisione …

    Enciclopedia Italiana

  • 9segregazione — /segrega tsjone/ s.f. [dal lat. tardo segregatio onis separazione ]. 1. [il segregare, l essere segregato o il segregarsi] ▶◀ clausura, isolamento, [in modo coatto] internamento. ‖ esilio. 2. [separazione di razze perseguita nei regimi razzisti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10stacco — s.m. [der. di staccare ] (pl. chi ). 1. a. [lo staccare o lo staccarsi, anche con la prep. da del secondo arg.: lo s. della carta (dalla parete )] ▶◀ distacco, rimozione, scollamento. ◀▶ attaccamento, incollamento. b. [il disgiungersi, il venire… …

    Enciclopedia Italiana