separato

  • 81polarità — po·la·ri·tà s.f.inv. 1. TS scient. in una sostanza, in un corpo, in un apparecchio, ecc., presenza di proprietà fisiche contrarie e localizzate in poli opposti tra loro | proprietà di un ente derivante da relazioni di simmetria, antitesi, ecc.,… …

    Dizionario italiano

  • 82portato — por·tà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → portare, portarsi 2. agg. CO che è incline per natura verso qcs.: portato per lo studio, per il ballo | disposto, propenso, pronto: sono portato a crederti Sinonimi: predisposto, tagliato, vocato | …

    Dizionario italiano

  • 83precipitabile — pre·ci·pi·tà·bi·le agg. 1. BU che può essere fatto precipitare 2. TS chim. di ione, composto e sim. contenuto in una soluzione, che può essere reso insolubile con l aggiunta di un opportuno reagente e separato dal solvente per precipitazione… …

    Dizionario italiano

  • 84presbiterio — pre·sbi·tè·rio s.m. 1. OB sacerdozio 2. TS arch. nelle basiliche cristiane, spazio intorno all altare, situato al fondo della navata centrale, riservato un tempo al vescovo e al clero officiante, spec. rialzato e separato dal resto della chiesa… …

    Dizionario italiano

  • 85scevro — scè·vro agg. 1. CO privo, esente: mente scevra da preoccupazioni Sinonimi: immune. 2. OB separato, lontano {{line}} {{/line}} VARIANTI: sevro. DATA: 1306. ETIMO: der. di sceverare …

    Dizionario italiano

  • 86scompagnato — scom·pa·gnà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → scompagnare, scompagnarsi 2. agg. CO spaiato: guanto scompagnato | incompleto: un servizio di piatti scompagnato Contrari: appaiato | completo. 3. agg. LE disgiunto, separato da qcn.; solo, senza compagni …

    Dizionario italiano

  • 87scoppiato — 1scop·pià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → 1scoppiare, scoppiarsi 2a. agg. CO fig., sfinito, sfiancato dalla fatica 2b. agg. CO nel linguaggio sportivo, di atleta, che ha ceduto allo sforzo all improvviso | di atleta, che, essendo giunto alla… …

    Dizionario italiano

  • 88separabile — se·pa·rà·bi·le agg. CO che può essere separato, disgiunto Sinonimi: divisibile, scindibile. Contrari: indivisibile, inscindibile, inseparabile. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1498. ETIMO: dal lat. separabĭle(m), v. anche separare …

    Dizionario italiano

  • 89separare — se·pa·rà·re v.tr. FO 1a. disgiungere, dividere cose, elementi o sostanze unite, vicine, mescolate o confuse: separare la farina dalla crusca, separare le mele mature da quelle acerbe, separare l albume dal tuorlo, separare due letti gemelli |… …

    Dizionario italiano

  • 90separarsi — se·pa·ràr·si v.pronom.intr. FO 1a. allontanarsi, dividersi: il lavoro lo costringe a separarsi dalla famiglia per lunghi periodi, si è separato dal gruppo dei vecchi amici Sinonimi: dividersi, staccarsi. Contrari: avvicinarsi, ricongiungersi,… …

    Dizionario italiano